Sfoglia per Relatore
Anime, Manga e Turismo: una proposta di itinerario otaku
2022/2023 PRENESTINI, ANNA
Audience Studies: la ricezione dei messaggi persuasivi nelle pubblicità
2022/2023 MARCHIORELLO, MICHELA
Bambini e pubblicità. Gli stereotipi di genere negli spot di giochi
2020/2021 BETTIN, IRENE
Bambini e ragazzi online.
2021/2022 BUSINARO, MARTA
Comunicazione politica e nuove forme di partecipazione: tra rivoluzione silenziosa, cittadini critici e politica Netflix.
2021/2022 ROSSETTI, LINDA
Corpo, identità sociale, media e disturbi alimentari
2021/2022 RUFFATO, MARTA
Covid e telelavoro nel giornalismo: la smaterializzazione della redazione. Il caso Veneto
2021/2022 FERRO, ENRICO
Dall'industria all'artigianato culturale. L'Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini: sguardo sociologico ad una possibilità
2020/2021 CALIMAN, EDY
Digital Death: evoluzioni e trasformazioni nel tempo
2021/2022 ZAMPAOLO, GIADA
Disturbi alimentari, cibo e percezione di sé: il ruolo del web e dei social media.
2021/2022 FINESSO, ERIKA
Donne e percorsi migratori: prospettiva di genere
2021/2022 DIAGNE, AMY
Fake News: la Disintermediazione ai tempi di Internet
2021/2022 MEN, ALESSIA
Giovani e social
2021/2022 PATUZZO, ALESSIA
GLI EFFETTI DEL COVID-19 SULLA DIDATTICA Un percorso di ricerca qualitativa con gli studenti di Scienze Sociologiche
2022/2023 SPADA, SILVIA
I media e la costruzione delle notizie. Un caso di panico morale in Italia: la Blue Whale Challenge
2022/2023 DELLE VEDOVE, CARLA
I media event: i giorni di festa della comunicazione.
2020/2021 GRIGOLON, DESY
I social media e la divulgazione scientifico-culturale
2020/2021 DEL BENE, SARA
Il Body Positivity Movement: un nuovo modo di comunicare la bellezza attraverso i social media
2020/2021 TURRINI, LILIANA
Il genere “true crime" come nuova frontiera dell’ intrattenimento: la prospettiva dei media.
2021/2022 AVA, MARTINA
Il marketing politico nella fase di mandato amministrativo: una ricerca sugli amministratori local
2022/2023 VENTURA, DAVIDE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Anime, Manga e Turismo: una proposta di itinerario otaku | Anime, Manga and Tourism: an otaku itinerary suggestion | PRENESTINI, ANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Audience Studies: la ricezione dei messaggi persuasivi nelle pubblicità | Audience Studies: the reception of persuasive messages in advertisements | MARCHIORELLO, MICHELA | |
Lauree triennali | 2020 | Bambini e pubblicità. Gli stereotipi di genere negli spot di giochi | Children and advertisements. Gender stereotypes in toys commercials | BETTIN, IRENE | |
Lauree triennali | 2021 | Bambini e ragazzi online. | Kids and teens online. | BUSINARO, MARTA | |
Lauree triennali | 2021 | Comunicazione politica e nuove forme di partecipazione: tra rivoluzione silenziosa, cittadini critici e politica Netflix. | Comunication politics and new forms of participation: between silent revolution, critical citizens and Netflix politics. | ROSSETTI, LINDA | |
Lauree triennali | 2021 | Corpo, identità sociale, media e disturbi alimentari | Body, social identity, media and eating disorders | RUFFATO, MARTA | |
Lauree triennali | 2021 | Covid e telelavoro nel giornalismo: la smaterializzazione della redazione. Il caso Veneto | Covid and smart working in journalism: the dematerialization of the newsroom. The Veneto case | FERRO, ENRICO | |
Lauree triennali | 2020 | Dall'industria all'artigianato culturale. L'Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini: sguardo sociologico ad una possibilità | From industry to cultural handicraft. Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini: sociological view of a possibility | CALIMAN, EDY | |
Lauree triennali | 2021 | Digital Death: evoluzioni e trasformazioni nel tempo | Digital Death: evolutions and trasformations over time | ZAMPAOLO, GIADA | |
Lauree triennali | 2021 | Disturbi alimentari, cibo e percezione di sé: il ruolo del web e dei social media. | Eating disorders, food and self-perception: the role of the web and social media | FINESSO, ERIKA | |
Lauree triennali | 2021 | Donne e percorsi migratori: prospettiva di genere | Women and migration patterns: gender perspective | DIAGNE, AMY | |
Lauree triennali | 2021 | Fake News: la Disintermediazione ai tempi di Internet | Fake News: Disintermediation in the Internet Era | MEN, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | Giovani e social | Young people and new media | PATUZZO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2022 | GLI EFFETTI DEL COVID-19 SULLA DIDATTICA Un percorso di ricerca qualitativa con gli studenti di Scienze Sociologiche | THE EFFECTS OF COVID-19 ON TEACHING A path of qualitative research with students of Sociological Sciences | SPADA, SILVIA | |
Lauree triennali | 2022 | I media e la costruzione delle notizie. Un caso di panico morale in Italia: la Blue Whale Challenge | The media and the construction of news. A case of moral panic in Italy: Blue Whale Challenge | DELLE VEDOVE, CARLA | |
Lauree triennali | 2020 | I media event: i giorni di festa della comunicazione. | Media events: the celebration days of communication. | GRIGOLON, DESY | |
Lauree triennali | 2020 | I social media e la divulgazione scientifico-culturale | The social media and the scientific-cultural divulgation | DEL BENE, SARA | |
Lauree triennali | 2020 | Il Body Positivity Movement: un nuovo modo di comunicare la bellezza attraverso i social media | The Body Positivity Movement: a new way of communicating beauty through social media | TURRINI, LILIANA | |
Lauree triennali | 2021 | Il genere “true crime" come nuova frontiera dell’ intrattenimento: la prospettiva dei media. | The "true crime" genre as the new frontier of entertainment: the perspective of the media. | AVA, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | Il marketing politico nella fase di mandato amministrativo: una ricerca sugli amministratori local | Political marketing in the administrative mandate phase: a research on local administrators | VENTURA, DAVIDE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile