Il presente lavoro si inserisce all’interno di una ricerca più ampia che ha come scopo principale quello di predisporre nuovi strumenti di valutazione del pensiero creativo in età evolutiva. Successivamente a una descrizione dei metodi di assessment e di valutazione della creatività più comunemente utilizzati, viene presentata una nuova batteria di prove per valutare il pensiero divergente. La presente ricerca si è focalizzata sulla loro descrizione, costruzione e applicazione a un campione di studenti delle scuole secondarie di primo grado. Gli obiettivi su cui è stata posta maggiore attenzione sono stati analizzare l’affidabilità e la validità di questa nuova batteria di prove e approfondire lo studio del pensiero divergente in età evolutiva.
Nuove prove per valutare il pensiero divergente.
VERSACE, CHIARA
2023/2024
Abstract
Il presente lavoro si inserisce all’interno di una ricerca più ampia che ha come scopo principale quello di predisporre nuovi strumenti di valutazione del pensiero creativo in età evolutiva. Successivamente a una descrizione dei metodi di assessment e di valutazione della creatività più comunemente utilizzati, viene presentata una nuova batteria di prove per valutare il pensiero divergente. La presente ricerca si è focalizzata sulla loro descrizione, costruzione e applicazione a un campione di studenti delle scuole secondarie di primo grado. Gli obiettivi su cui è stata posta maggiore attenzione sono stati analizzare l’affidabilità e la validità di questa nuova batteria di prove e approfondire lo studio del pensiero divergente in età evolutiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Versace_Chiara.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/75391