Il seguente elaborato si propone di indagare la presenza e l’impatto degli stereotipi di genere all’interno di realtà quali Scuola, famiglia e società e di individuare i veicoli di riproduzione di questi pregiudizi. L’intento del lavoro è quello di comprendere come gli stereotipi di genere possano influenzare numerose sfere della vita di un bambino, come la percezione di sé e l’autostima, l’educazione e la formazione futura, la determinazione del modello genitoriale che assumeranno in futuro. Attraverso un’ipotesi di progetto, infine, si delinea un’attività didattica volta alla comprensione e al contrasto degli stereotipi di genere, rivolta ai docenti di scuola primaria, e un'ulteriore proposta didattica rivolta ai bambini.
BARBIE E KEN: IPOTESI DI PROGETTO PER COMPRENDERE E CONTRASTARE GLI EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE AGLI STEREOTIPI DI GENERE IN EDUCAZIONE
ARGENTA, NADIA
2023/2024
Abstract
Il seguente elaborato si propone di indagare la presenza e l’impatto degli stereotipi di genere all’interno di realtà quali Scuola, famiglia e società e di individuare i veicoli di riproduzione di questi pregiudizi. L’intento del lavoro è quello di comprendere come gli stereotipi di genere possano influenzare numerose sfere della vita di un bambino, come la percezione di sé e l’autostima, l’educazione e la formazione futura, la determinazione del modello genitoriale che assumeranno in futuro. Attraverso un’ipotesi di progetto, infine, si delinea un’attività didattica volta alla comprensione e al contrasto degli stereotipi di genere, rivolta ai docenti di scuola primaria, e un'ulteriore proposta didattica rivolta ai bambini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Argenta_Nadia.pdf
accesso riservato
Dimensione
4.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.86 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/75428