The thesis path has been developed as a case study in a primary first class at the "A. Manzoni" school in Casoni di Mussolente (VI). The research project aimed to investigate how much the promotion of improvisational and collaborative processes in teaching activities can influence the transformation of a class into an educational community and the promotion of children's perception of a "common good".
Il percorso di tesi si è sviluppato come studio di caso, in una classe prima primaria presso la scuola “A. Manzoni” a Casoni di Mussolente (VI). Il progetto di ricerca è stato finalizzato a indagare quanto la promozione di processi improvvisativi e collaborativi nelle attività didattiche, possa influire sulla trasformazione di una classe in comunità educativa e sulla promozione della percezione da parte dei bambini e delle bambine di un “bene comune”.
Collaborare e improvvisare per la percezione di un bene comune: studio di caso in una classe prima primaria che si trasforma in comunità.
DALLAN, CRISTIANA
2023/2024
Abstract
The thesis path has been developed as a case study in a primary first class at the "A. Manzoni" school in Casoni di Mussolente (VI). The research project aimed to investigate how much the promotion of improvisational and collaborative processes in teaching activities can influence the transformation of a class into an educational community and the promotion of children's perception of a "common good".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dallan_Cristiana.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/75446