La mia tesi andrà ad analizzare il ruolo e l’importanza che hanno i mass media nel rappresentare casi di violenza di genere. In particolare, mi concentrerò sul linguaggio mediatico utilizzato e sulle conseguenze di quest’ultimo sull’opinione pubblica. I temi principali della mia ricerca riguarderanno gli stereotipi di genere, la vittimizzazione secondaria e le responsabilità sociali ed etiche che hanno i media. A sostegno di ciò porterò alcuni esempi di violenza in cui i mass media hanno avuto un impatto notevole a livello collettivo.

Le rappresentazioni della violenza di genere nei mass media: dal sensazionalismo alla consapevolezza collettiva

BORSATO, SARA
2023/2024

Abstract

La mia tesi andrà ad analizzare il ruolo e l’importanza che hanno i mass media nel rappresentare casi di violenza di genere. In particolare, mi concentrerò sul linguaggio mediatico utilizzato e sulle conseguenze di quest’ultimo sull’opinione pubblica. I temi principali della mia ricerca riguarderanno gli stereotipi di genere, la vittimizzazione secondaria e le responsabilità sociali ed etiche che hanno i media. A sostegno di ciò porterò alcuni esempi di violenza in cui i mass media hanno avuto un impatto notevole a livello collettivo.
2023
Representations of gender violence in the mass media: from sensationalism to collective awareness
Violenza
Revittimizzazione
Mass media
Opinione pubblica
Comunicazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sara_Borsato.pdf

accesso aperto

Dimensione 909.4 kB
Formato Adobe PDF
909.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76936