Una storia di rivendicazione di diritti e soprattutto di spazi da parte della comunità LGBTQ+: la Ballroom Culture nasce a New York dalla comunità nera e latina e si configura come un importante e necessario safe space. In generale, la Ball Culture è un insieme di persone raggruppate in house (chosen families) che si sfidano partecipando a ball (competizioni) suddivise in categorie.
La lotta della Comunità LGBTQ+ e la Ballroom Culture: un percorso di rivendicazione e autoaffermazione
EMILIO, ANDREA
2023/2024
Abstract
Una storia di rivendicazione di diritti e soprattutto di spazi da parte della comunità LGBTQ+: la Ballroom Culture nasce a New York dalla comunità nera e latina e si configura come un importante e necessario safe space. In generale, la Ball Culture è un insieme di persone raggruppate in house (chosen families) che si sfidano partecipando a ball (competizioni) suddivise in categorie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Andrea_Emilio .pdf
accesso riservato
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76955