Attraverso questo progetto si vuole andare ad approfondire l’aspetto della celiachia nel contesto della ristorazione commerciale. Attualmente, è noto che in presenza di celiachia, la soluzione è quella di adottare in modo rigoroso una dieta senza glutine. Nel seguire questo tipo di dieta, soprattutto all’inizio, è necessario porre attenzione a scegliere gli alimenti giusti ed evitare una contaminazione crociata tra alimenti senza glutine e quelli contenenti glutine. Nel mercato, oggigiorno, sono presenti sempre più prodotti con la dicitura senza glutine che quindi possono essere consumati con sicurezza dalle persone con celiachia. Negli ultimi anni, per diversi motivi, si tende a passare molto tempo fuori casa e questo implica dover mangiare fuori di casa e nel caso della celiachia non sempre è facile trovare una soluzione, soprattutto nella ristorazione commerciale; infatti, ci possono essere dei locali in cui gli spazi non sono adeguati ad una preparazione sicura di pietanze senza glutine. Si è deciso, dunque, di analizzare l’offerta della ristorazione commerciale per utenti celiaci in una certa zona territoriale. È stata presa in considerazione l’area di Valdobbiadene dove sono stati individuati 48 locali. Ai vari titolari degli esercizi, quindi, è stato proposto un questionario anonimo con lo scopo di conoscere il loro approccio, come ristoratori, con la celiachia. Ho raccolto in totale 20 questionari che vanno a sottolineare come ci siano delle differenze nel territorio analizzato: alcuni locali sono più organizzati e preparati con la possibilità di poter offrire varie alternative senza glutine (avendo spazi più adeguati) e altri invece con possibilità più ristrette. In generale, però, tutti i locali rispondenti, almeno una proposta senza glutine riescono ad offrirla.

Indagine dell’offerta della ristorazione commerciale per utenti celiaci nell’area di Valdobbiadene: individuazione di potenziali elementi di miglioramento

SARTOR, EVA
2023/2024

Abstract

Attraverso questo progetto si vuole andare ad approfondire l’aspetto della celiachia nel contesto della ristorazione commerciale. Attualmente, è noto che in presenza di celiachia, la soluzione è quella di adottare in modo rigoroso una dieta senza glutine. Nel seguire questo tipo di dieta, soprattutto all’inizio, è necessario porre attenzione a scegliere gli alimenti giusti ed evitare una contaminazione crociata tra alimenti senza glutine e quelli contenenti glutine. Nel mercato, oggigiorno, sono presenti sempre più prodotti con la dicitura senza glutine che quindi possono essere consumati con sicurezza dalle persone con celiachia. Negli ultimi anni, per diversi motivi, si tende a passare molto tempo fuori casa e questo implica dover mangiare fuori di casa e nel caso della celiachia non sempre è facile trovare una soluzione, soprattutto nella ristorazione commerciale; infatti, ci possono essere dei locali in cui gli spazi non sono adeguati ad una preparazione sicura di pietanze senza glutine. Si è deciso, dunque, di analizzare l’offerta della ristorazione commerciale per utenti celiaci in una certa zona territoriale. È stata presa in considerazione l’area di Valdobbiadene dove sono stati individuati 48 locali. Ai vari titolari degli esercizi, quindi, è stato proposto un questionario anonimo con lo scopo di conoscere il loro approccio, come ristoratori, con la celiachia. Ho raccolto in totale 20 questionari che vanno a sottolineare come ci siano delle differenze nel territorio analizzato: alcuni locali sono più organizzati e preparati con la possibilità di poter offrire varie alternative senza glutine (avendo spazi più adeguati) e altri invece con possibilità più ristrette. In generale, però, tutti i locali rispondenti, almeno una proposta senza glutine riescono ad offrirla.
2023
Survey of the offer of commercial catering for users with coeliac disease in the Valdobbiadene area: identification of potential elements for improvement
Ristorazione
Celiachia
Dieta senza glutine
Sicurezza alimentare
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sartor_Eva.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77322