In questo scritto si analizzerà un fenomeno economico molto importante che è entrato prepotentemente negli ultimi anni nella nostra vita di tutti i giorni: l'inflazione. L'obiettivo è cercare di spiegarla e analizzarla nel modo più completo possibile cercando capire innanzitutto come si misura. In seguito si è svolta un'analisi empirica per capire l'andamento storico e da cosa può essere influenzata. Infine attraverso il modello creato dagli economisti Blanchard e Bernanke si analizzano le differenze tra i vari paesi del mondo e come si possono prevedere futuri andamenti.

Un’analisi dell’inflazione attraverso il modello di Bernanke-Blanchard

BONEA, GIULIO
2023/2024

Abstract

In questo scritto si analizzerà un fenomeno economico molto importante che è entrato prepotentemente negli ultimi anni nella nostra vita di tutti i giorni: l'inflazione. L'obiettivo è cercare di spiegarla e analizzarla nel modo più completo possibile cercando capire innanzitutto come si misura. In seguito si è svolta un'analisi empirica per capire l'andamento storico e da cosa può essere influenzata. Infine attraverso il modello creato dagli economisti Blanchard e Bernanke si analizzano le differenze tra i vari paesi del mondo e come si possono prevedere futuri andamenti.
2023
An Analysis of Postpandemic Inflation with Bernanke-Blanchard model
Inflazione
statistica
analisi dati
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonea_Giulio.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77655