L’obiettivo della tesi è quello di analizzare l'importanza delle soft skills nel mondo del lavoro contemporaneo e comprendere come i giovani in formazione, in particolare quelli degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), percepiscano e valutino queste competenze trasversali. Il lavoro si articola in una parte teorica, che approfondisce l'evoluzione del concetto di soft skills, la loro definizione, classificazione e la crescente domanda da parte del mercato del lavoro, esplorando le soft skills più richieste, tra cui il pensiero critico, la resilienza, la motivazione, il lavoro in team, l’ascolto attivo e l’intelligenza emotiva. Successivamente vengono analizzate le esigenze delle aziende e i benefici derivanti dall'investimento nella formazione di tali competenze. La parte empirica della ricerca si focalizza su un’indagine svolta tra i giovani studenti degli ITS, con l’obiettivo di valutare il loro livello di consapevolezza rispetto alle soft skills, la loro percezione dell'importanza di queste competenze nel mercato del lavoro e il loro ruolo nella formazione personale e professionale.
L'importanza delle soft skills nel mondo del lavoro: un'indagine sulla percezione dei giovani in formazione
SABATTINI, MARIA ELISA
2023/2024
Abstract
L’obiettivo della tesi è quello di analizzare l'importanza delle soft skills nel mondo del lavoro contemporaneo e comprendere come i giovani in formazione, in particolare quelli degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), percepiscano e valutino queste competenze trasversali. Il lavoro si articola in una parte teorica, che approfondisce l'evoluzione del concetto di soft skills, la loro definizione, classificazione e la crescente domanda da parte del mercato del lavoro, esplorando le soft skills più richieste, tra cui il pensiero critico, la resilienza, la motivazione, il lavoro in team, l’ascolto attivo e l’intelligenza emotiva. Successivamente vengono analizzate le esigenze delle aziende e i benefici derivanti dall'investimento nella formazione di tali competenze. La parte empirica della ricerca si focalizza su un’indagine svolta tra i giovani studenti degli ITS, con l’obiettivo di valutare il loro livello di consapevolezza rispetto alle soft skills, la loro percezione dell'importanza di queste competenze nel mercato del lavoro e il loro ruolo nella formazione personale e professionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sabattini_Maria Elisa.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78195