Un confronto con il linguaggio e l'arte performativa giapponese per capire quale ruolo dare all'arte e al suo rapporto con la gestualità del corpo. Provare a cogliere il legame tra la trasformazione che porta fare ed osservare l'arte da un punto di vista di esperienza di vita ed etico, quindi affrontare anche l'esperienza religiosa del Buddhismo Zen.
Il corpo e la "Via" dell'arte. L'esperienza del fare artistico attraverso la filosofia di Nishida Kitarō.
POIER, VALENTINA
2023/2024
Abstract
Un confronto con il linguaggio e l'arte performativa giapponese per capire quale ruolo dare all'arte e al suo rapporto con la gestualità del corpo. Provare a cogliere il legame tra la trasformazione che porta fare ed osservare l'arte da un punto di vista di esperienza di vita ed etico, quindi affrontare anche l'esperienza religiosa del Buddhismo Zen.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Poier_Valentina.pdf.pdf
accesso aperto
Dimensione
760.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
760.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78283