The thesis "In the Shadow of the Serenissima: Tolmezzo and Carnia in the Modern Age" aims to explore the strategic, economic, and cultural role of Tolmezzo and Carnia during the Venetian domination. The annexation of Carnia to the Republic of Venice, followed by Venetian administration, transformed the region into a hub for commercial and cultural exchanges. The research examines the main communication routes between Venice and Tolmezzo, the timber trade, and other resources, as well as the influence of Venice on the region's architecture and urban planning. Special attention is given to the artistic and cultural exchanges between Carnia and the Venetian capital, highlighting notable figures and collaborations between artists and craftsmen. The thesis also addresses the impact of the management of Carnia's natural resources and forests on Venice's economic system, along with the contemporary tourism potential of the region. Lastly, it reflects on the historical and cultural legacy of this connection between Venice and Carnia, suggesting perspectives for future studies and potential applications in modern tourism.

La tesi "All'ombra della Serenissima: Tolmezzo e la Carnia in età moderna" si propone di esplorare il ruolo strategico, economico e culturale di Tolmezzo e della Carnia durante il dominio veneziano. L'annessione della Carnia alla Serenissima, con la conseguente amministrazione veneziana, trasformò la regione in un crocevia di scambi commerciali e culturali. Il lavoro esamina le principali vie di comunicazione tra Venezia e Tolmezzo, il commercio del legname e altre risorse, e l'influenza di Venezia sull'architettura e l'urbanistica della regione. Un'attenzione particolare è rivolta agli scambi artistici e culturali tra la Carnia e la capitale veneta, evidenziando figure di rilievo e collaborazioni tra artisti e artigiani. La tesi analizza inoltre l'impatto della gestione delle risorse naturali e delle foreste carniche sul sistema economico veneziano, nonché il potenziale turistico contemporaneo del territorio. Infine, si riflette sull'eredità storica e culturale di questa connessione tra Venezia e la Carnia, suggerendo prospettive per studi futuri e possibili applicazioni nel settore turistico moderno.

All'ombra della Serenissima: Tolmezzo e la Carnia in età moderna

RESTIFO, FRANCESCO
2023/2024

Abstract

The thesis "In the Shadow of the Serenissima: Tolmezzo and Carnia in the Modern Age" aims to explore the strategic, economic, and cultural role of Tolmezzo and Carnia during the Venetian domination. The annexation of Carnia to the Republic of Venice, followed by Venetian administration, transformed the region into a hub for commercial and cultural exchanges. The research examines the main communication routes between Venice and Tolmezzo, the timber trade, and other resources, as well as the influence of Venice on the region's architecture and urban planning. Special attention is given to the artistic and cultural exchanges between Carnia and the Venetian capital, highlighting notable figures and collaborations between artists and craftsmen. The thesis also addresses the impact of the management of Carnia's natural resources and forests on Venice's economic system, along with the contemporary tourism potential of the region. Lastly, it reflects on the historical and cultural legacy of this connection between Venice and Carnia, suggesting perspectives for future studies and potential applications in modern tourism.
2023
In the shadow of the Serenissima: Tolmezzo and Carnia in the modern age
La tesi "All'ombra della Serenissima: Tolmezzo e la Carnia in età moderna" si propone di esplorare il ruolo strategico, economico e culturale di Tolmezzo e della Carnia durante il dominio veneziano. L'annessione della Carnia alla Serenissima, con la conseguente amministrazione veneziana, trasformò la regione in un crocevia di scambi commerciali e culturali. Il lavoro esamina le principali vie di comunicazione tra Venezia e Tolmezzo, il commercio del legname e altre risorse, e l'influenza di Venezia sull'architettura e l'urbanistica della regione. Un'attenzione particolare è rivolta agli scambi artistici e culturali tra la Carnia e la capitale veneta, evidenziando figure di rilievo e collaborazioni tra artisti e artigiani. La tesi analizza inoltre l'impatto della gestione delle risorse naturali e delle foreste carniche sul sistema economico veneziano, nonché il potenziale turistico contemporaneo del territorio. Infine, si riflette sull'eredità storica e culturale di questa connessione tra Venezia e la Carnia, suggerendo prospettive per studi futuri e possibili applicazioni nel settore turistico moderno.
Dominio veneziano
Scambi commerciali
Tolmezzo e la Carnia
Architettura
Vie di comunicazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Restifo_Francesco.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78734