L’elaborato dal titolo “L’evoluzione del Marketing Esperienziale: applicazione delle sue metodologie negli eventi sportivi – Il Colnago Cycling Festival” ha l’obiettivo di analizzare lo sviluppo del marketing esperienziale e la sua applicazione nel contesto degli eventi sportivi, con un approfondimento specifico sul Colnago Cycling Festival. Il marketing esperienziale, diversamente dal marketing tradizionale, è un approccio strategico di crescente importanza che mira a coinvolgere i consumatori creando esperienze interattive ed emozionanti, non limitandosi solamente alla promozione di prodotti o servizi. Tale strategia, riscuotendo risultati molto positivi, si sta evolvendo sempre di più nel settore degli eventi sportivi. L’elaborato esplora il marketing degli eventi in tutte le sue fasi, dalla progettazione iniziale alla realizzazione, includendo l’importanza delle sponsorship e delle partnership strategiche nel successo dell’evento. Il Colnago Cycling Festival è un evento ciclistico annuale di ampia portata che si svolge a Desenzano del Garda, una meta ideale per l’organizzazione di manifestazioni di questo tipo grazie alla sua posizione strategica sul Lago di Garda. Il Colnago Cycling Festival incarna pienamente il concetto di marketing esperienziale. Il festival non rappresenta solo una celebrazione dello sport e del ciclismo, ma offre ai partecipanti, alle loro famiglie e a tutti gli “spettatori” un’esperienza unica, coinvolgente e significativa. Attraverso la somministrazione via email di un questionario ai partecipanti del Colnago Cycling Festival questa ricerca ha raccolto dati qualitativi e quantitativi con lo scopo di valutare l’impatto delle metodologie di marketing esperienziale esplorate e adottate durante la promozione e lo svolgimento dell'evento. L’analisi del Colnago Cycling Festival dimostra come il marketing esperienziale rappresenti una strategia efficace per aumentare il coinvolgimento, garantire la soddisfazione dei partecipanti e portare la manifestazione verso un crescente successo. Questo elaborato evidenzia l’importanza di investire in strategie esperienziali, suggerendo che tali approcci siano fondamentali per il futuro degli eventi sportivi.
L’EVOLUZIONE DEL MARKETING ESPERIENZIALE: APPLICAZIONE DELLE SUE METODOLOGIE NEGLI EVENTI SPORTIVI – IL COLNAGO CYCLING FESTIVAL
BRIGONI, LISA
2023/2024
Abstract
L’elaborato dal titolo “L’evoluzione del Marketing Esperienziale: applicazione delle sue metodologie negli eventi sportivi – Il Colnago Cycling Festival” ha l’obiettivo di analizzare lo sviluppo del marketing esperienziale e la sua applicazione nel contesto degli eventi sportivi, con un approfondimento specifico sul Colnago Cycling Festival. Il marketing esperienziale, diversamente dal marketing tradizionale, è un approccio strategico di crescente importanza che mira a coinvolgere i consumatori creando esperienze interattive ed emozionanti, non limitandosi solamente alla promozione di prodotti o servizi. Tale strategia, riscuotendo risultati molto positivi, si sta evolvendo sempre di più nel settore degli eventi sportivi. L’elaborato esplora il marketing degli eventi in tutte le sue fasi, dalla progettazione iniziale alla realizzazione, includendo l’importanza delle sponsorship e delle partnership strategiche nel successo dell’evento. Il Colnago Cycling Festival è un evento ciclistico annuale di ampia portata che si svolge a Desenzano del Garda, una meta ideale per l’organizzazione di manifestazioni di questo tipo grazie alla sua posizione strategica sul Lago di Garda. Il Colnago Cycling Festival incarna pienamente il concetto di marketing esperienziale. Il festival non rappresenta solo una celebrazione dello sport e del ciclismo, ma offre ai partecipanti, alle loro famiglie e a tutti gli “spettatori” un’esperienza unica, coinvolgente e significativa. Attraverso la somministrazione via email di un questionario ai partecipanti del Colnago Cycling Festival questa ricerca ha raccolto dati qualitativi e quantitativi con lo scopo di valutare l’impatto delle metodologie di marketing esperienziale esplorate e adottate durante la promozione e lo svolgimento dell'evento. L’analisi del Colnago Cycling Festival dimostra come il marketing esperienziale rappresenti una strategia efficace per aumentare il coinvolgimento, garantire la soddisfazione dei partecipanti e portare la manifestazione verso un crescente successo. Questo elaborato evidenzia l’importanza di investire in strategie esperienziali, suggerendo che tali approcci siano fondamentali per il futuro degli eventi sportivi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brigoni_Lisa.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78781