La comprensione del testo è da tempo oggetto di indagine. Questa ricerca indaga il ruolo di due differenti tipologie testuali nella comprensione: il testo di tipo standard e il testo confutazionale. La ricerca vuole contribuire a ottenere informazioni che in letteratura sono ancora discordanti, il testo confutazionale sembra migliorare alcuni aspetti della comprensione e dell'apprendimento ma non in ogni condizione. Lo studio inoltre indaga il ruolo di alcuni processi: inibizione e aspetti di calibrazione metacognitiva

La comprensione: un’indagine sul testo confutazionale e il ruolo dei processi metacognitivi

GHELLER, VERONICA
2023/2024

Abstract

La comprensione del testo è da tempo oggetto di indagine. Questa ricerca indaga il ruolo di due differenti tipologie testuali nella comprensione: il testo di tipo standard e il testo confutazionale. La ricerca vuole contribuire a ottenere informazioni che in letteratura sono ancora discordanti, il testo confutazionale sembra migliorare alcuni aspetti della comprensione e dell'apprendimento ma non in ogni condizione. Lo studio inoltre indaga il ruolo di alcuni processi: inibizione e aspetti di calibrazione metacognitiva
2023
Reading comprehension: analysis of confutation text and the role of metacognitive processes
comprensione
testo confutazionale
metacognizione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gheller_Veronica.pdf

accesso aperto

Dimensione 372.8 kB
Formato Adobe PDF
372.8 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79299