Con Ortoressia Nervosa (ON) ci si riferisce ad un'eccessiva preoccupazione per un'alimentazione percepita come salutare, che può portare l'individuo a sperimentare problematiche mediche, psicologiche e sociali. Questo studio si pone come obiettivo principale l'analisi del rapporto tra l'ON e alcune caratteristiche riconducibili all'alimentazione disfunzionale, al disturbo ossessivo-compulsivo e a costrutti transdiagnostici quali il perfezionismo disfunzionale, la paura di perdere il controllo, le difficoltà nella regolazione emotiva e le motivazioni e abitudini alimentari all'interno di un campione tratto dalla popolazione generale italiana.
Ortoressia nervosa, alimentazione disfunzionale, caratteristiche ossessivo-compulsive e costrutti transdiagnostici in un campione tratto dalla popolazione generale italiana.
TOSI, FRANCESCO
2023/2024
Abstract
Con Ortoressia Nervosa (ON) ci si riferisce ad un'eccessiva preoccupazione per un'alimentazione percepita come salutare, che può portare l'individuo a sperimentare problematiche mediche, psicologiche e sociali. Questo studio si pone come obiettivo principale l'analisi del rapporto tra l'ON e alcune caratteristiche riconducibili all'alimentazione disfunzionale, al disturbo ossessivo-compulsivo e a costrutti transdiagnostici quali il perfezionismo disfunzionale, la paura di perdere il controllo, le difficoltà nella regolazione emotiva e le motivazioni e abitudini alimentari all'interno di un campione tratto dalla popolazione generale italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Magistrale - Francesco Tosi.pdf
accesso aperto
Dimensione
997.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
997.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79451