Il cuore di questo elaborato è l’educazione all’altruismo, la sensibilizzazione verso gli altri e la promozione di relazioni positive. Il lavoro si sviluppa attorno a un progetto realizzato durante il tirocinio a Venezia, nell’ambito del Service Learning (Apprendimento al Servizio). Questo approccio pedagogico mira a formare individui sensibili alle necessità sociali, promuovendo la solidarietà attraverso il servizio alla comunità. Nella prima parte viene analizzato il forte individualismo che caratterizza la società contemporanea, un contesto in cui le relazioni sono spesso segnate da antagonismo ed egoismo, esplorandone le cause, i limiti e le possibili prospettive di cambiamento. Nella seconda parte, si approfondisce l’approccio pedagogico del Service Learning, mettendone in luce le diverse fasi e le potenzialità educative. Viene inoltre presentato il progetto Get Up, realizzato in una scuola di Mestre, come esempio concreto di come questo approccio possa favorire lo sviluppo dell’altruismo e stimolare l’impegno civico tra i giovani.
Educare all'altruismo. Un'esperienza pratica con il progetto Get Up.
PUPPA, ANDREA
2023/2024
Abstract
Il cuore di questo elaborato è l’educazione all’altruismo, la sensibilizzazione verso gli altri e la promozione di relazioni positive. Il lavoro si sviluppa attorno a un progetto realizzato durante il tirocinio a Venezia, nell’ambito del Service Learning (Apprendimento al Servizio). Questo approccio pedagogico mira a formare individui sensibili alle necessità sociali, promuovendo la solidarietà attraverso il servizio alla comunità. Nella prima parte viene analizzato il forte individualismo che caratterizza la società contemporanea, un contesto in cui le relazioni sono spesso segnate da antagonismo ed egoismo, esplorandone le cause, i limiti e le possibili prospettive di cambiamento. Nella seconda parte, si approfondisce l’approccio pedagogico del Service Learning, mettendone in luce le diverse fasi e le potenzialità educative. Viene inoltre presentato il progetto Get Up, realizzato in una scuola di Mestre, come esempio concreto di come questo approccio possa favorire lo sviluppo dell’altruismo e stimolare l’impegno civico tra i giovani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Puppa_Andrea.pdf
accesso aperto
Dimensione
565.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
565.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79897