Questa tesi esplora le diverse dimensioni dell'autismo, analizzando le sue caratteristiche neurobiologiche, comportamentali e sociali. Attraverso la revisione della letteratura esistente e le mie esperienze maturate nel mondo del lavoro, verrano evidenziate le peculiarità del disturbo dello spettro autistico, le principali metodologie di intervento e l'importanza della collaborazione tra familia, servizi e scuola. Un capitolo sarà dedicato al mondo scolastico, poichè l'ho vissuto direttamente, mentre il capitolo finale racconterà la mia esperienza di tirocinio, ponendo l'accento sull'autismo nel mondo degli adulti. Il vero problema dell'autismo non è il disturbo in sé, ma il fatto che non tutti hanno trovato la chiave giusta per accedere a questo mondo. Scoppiamo la bolla!
AUTISMO: UN ENIGMA DA SVELARE. SCOPPIAMO LA BOLLA!
BOTTOS, CRISTINA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora le diverse dimensioni dell'autismo, analizzando le sue caratteristiche neurobiologiche, comportamentali e sociali. Attraverso la revisione della letteratura esistente e le mie esperienze maturate nel mondo del lavoro, verrano evidenziate le peculiarità del disturbo dello spettro autistico, le principali metodologie di intervento e l'importanza della collaborazione tra familia, servizi e scuola. Un capitolo sarà dedicato al mondo scolastico, poichè l'ho vissuto direttamente, mentre il capitolo finale racconterà la mia esperienza di tirocinio, ponendo l'accento sull'autismo nel mondo degli adulti. Il vero problema dell'autismo non è il disturbo in sé, ma il fatto che non tutti hanno trovato la chiave giusta per accedere a questo mondo. Scoppiamo la bolla!File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cristina Bottos.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80015