il seguente elaborato vuole trattare il punto di incontro tra le scienze sociologiche e le innovazioni tecnologiche nell'ambito della salute e della medicina. In particolare, si andrà ad analizzare il ruolo degli apparecchi acustici nella ridefinizione dell'identità dell'individuo affetto da ipoacusia. Nell'antichità, la sordità era associata ad una cognizione di deficit cognitivo, per cui i sordi erano visti come persone incapaci di apprendere e di partecipare alla vita sociale, motivo per cui venivano esclusi dalla partecipazione di quest'ultima. Lo scopo di questa tesi è quello di dimostrare come le tecnologie assistive moderne (apparecchi acustici ed impianto cocleare) hanno contribuito ad eliminare lo stigma sociale legato ai problemi di udito, giocando un ruolo fondamentale nella ridefinizione dell'identità degli individui che ne soffrono.

Il ruolo degli apparecchi acustici nella ridefinizione dell'identità dell'individuo

BUZZOLA LIOY, COSTANZA
2023/2024

Abstract

il seguente elaborato vuole trattare il punto di incontro tra le scienze sociologiche e le innovazioni tecnologiche nell'ambito della salute e della medicina. In particolare, si andrà ad analizzare il ruolo degli apparecchi acustici nella ridefinizione dell'identità dell'individuo affetto da ipoacusia. Nell'antichità, la sordità era associata ad una cognizione di deficit cognitivo, per cui i sordi erano visti come persone incapaci di apprendere e di partecipare alla vita sociale, motivo per cui venivano esclusi dalla partecipazione di quest'ultima. Lo scopo di questa tesi è quello di dimostrare come le tecnologie assistive moderne (apparecchi acustici ed impianto cocleare) hanno contribuito ad eliminare lo stigma sociale legato ai problemi di udito, giocando un ruolo fondamentale nella ridefinizione dell'identità degli individui che ne soffrono.
2023
The Role of Hearing Aids in Redefining Individual Identity
apparecchi acustici
ridefinizione
identità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BuzzolaLioy_Costanza.pdf

accesso riservato

Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80018