L'evoluzione dei media digitali ha modificato le relazioni nell'ambito domestico e le modalità di documentazione della rappresentazione familiare. Oggi è possibile conservare momenti della quotidianità tramite video e fotografie e condividere tali contenuti nei social network. Tra gli utenti che utilizzano queste piattaforme è rilevante focalizzarsi sui genitori che, frequentemente, ne fanno uso per creare una sorta di diario digitale familiare. La diffusione in tempi recenti di tale fenomeno ha portato a coniare il termine "sharenting", che si riferisce alla condivisione di contenuti riguardanti i propri figli da parte delle figure genitoriali. Tale pratica ha suscitato controversie etiche relative ai diritti di privacy dei minori e ai potenziali pericoli a cui possono essere esposti. La seguente tesi si focalizzerà dunque sull'influenza dei nuovi media all'interno dell'ambito domestico, sulla definizione e sulle conseguenze sociali dello sharenting, per poi analizzare l'utilità della consapevolezza digitale. Verrà infine esaminato il ruolo dei family influencer e baby influencer esplorando il fenomeno della monetizzazione delle immagini dei figli.
Sharenting: la figura genitoriale e l'esposizione mediatica dei figli nell'era social
FURLAN, ANDREA VERONICA
2023/2024
Abstract
L'evoluzione dei media digitali ha modificato le relazioni nell'ambito domestico e le modalità di documentazione della rappresentazione familiare. Oggi è possibile conservare momenti della quotidianità tramite video e fotografie e condividere tali contenuti nei social network. Tra gli utenti che utilizzano queste piattaforme è rilevante focalizzarsi sui genitori che, frequentemente, ne fanno uso per creare una sorta di diario digitale familiare. La diffusione in tempi recenti di tale fenomeno ha portato a coniare il termine "sharenting", che si riferisce alla condivisione di contenuti riguardanti i propri figli da parte delle figure genitoriali. Tale pratica ha suscitato controversie etiche relative ai diritti di privacy dei minori e ai potenziali pericoli a cui possono essere esposti. La seguente tesi si focalizzerà dunque sull'influenza dei nuovi media all'interno dell'ambito domestico, sulla definizione e sulle conseguenze sociali dello sharenting, per poi analizzare l'utilità della consapevolezza digitale. Verrà infine esaminato il ruolo dei family influencer e baby influencer esplorando il fenomeno della monetizzazione delle immagini dei figli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi - Andrea Veronica Furlan.pdf
accesso riservato
Dimensione
725.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
725.08 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80039