In this thesis, possible applications of energy harvesting technologies in robotics were analyzed. In particular, numerical laws of motion and their frequency content, trajectories acquired directly from the Omron Quattro robot, and acquisitions of voltages created by an harvester attached to the end effector of this robot were analyzed.

In questa tesi sono state analizzate le possibili applicazione delle tecnologie di energy harvesting nell'ambito della robotica. In particolare sono state analizzate leggi di moto numeriche e il loro contenuto in frequenza, traiettorie acquisite direttamente dal robot Omron Quattro e acquisizioni delle tensioni create da un harvester fissato all'end effector di questo robot.

Possibili applicazioni delle tecnologie di vibration energy harvesting nel campo della robotica.

PUTTI, ALBERTO
2023/2024

Abstract

In this thesis, possible applications of energy harvesting technologies in robotics were analyzed. In particular, numerical laws of motion and their frequency content, trajectories acquired directly from the Omron Quattro robot, and acquisitions of voltages created by an harvester attached to the end effector of this robot were analyzed.
2023
Possible applications of vibration energy harvesting technologies in robotics field.
In questa tesi sono state analizzate le possibili applicazione delle tecnologie di energy harvesting nell'ambito della robotica. In particolare sono state analizzate leggi di moto numeriche e il loro contenuto in frequenza, traiettorie acquisite direttamente dal robot Omron Quattro e acquisizioni delle tensioni create da un harvester fissato all'end effector di questo robot.
Energy harvesting
Robotics
Vibration
Harvesting
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Putti_Alberto.pdf

accesso riservato

Dimensione 33.11 MB
Formato Adobe PDF
33.11 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80322