Gli ossidi semiconduttori sono gli elementi chiave per la conversione dell'energia solare in idrogeno tramite il processo di water splitting. Tali ossidi infatti permettono di generare coppie elettrone-lacuna che permettono di innescare il processo di ossiriduzione dell'acqua. Il controllo della loro struttura e allo stesso tempo lo sviluppo di tecnologie di produzione scalabili sono argomenti quanto mai attuali nel campo dello sviluppo dell'energia pulita.
Caratterizzazione tramite spettroscopia ottica di un plasma a pressione atmosferica
BROCCO, LUCA
2023/2024
Abstract
Gli ossidi semiconduttori sono gli elementi chiave per la conversione dell'energia solare in idrogeno tramite il processo di water splitting. Tali ossidi infatti permettono di generare coppie elettrone-lacuna che permettono di innescare il processo di ossiriduzione dell'acqua. Il controllo della loro struttura e allo stesso tempo lo sviluppo di tecnologie di produzione scalabili sono argomenti quanto mai attuali nel campo dello sviluppo dell'energia pulita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brocco_Luca.pdf
accesso aperto
Dimensione
4.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80471