L’obiettivo della tesi è la caratterizzazione del rivelatore a semiconduttore SPIDER (Silicon PIe DE- tectoR) e lo studio della natura di uno stato di un isotopo dello zinco a partire dai dati sperimentali ottenuti in un recente esperimento di eccitazione Coulomb ai Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) in cui hanno fatto parte SPIDER e AGATA (Advanced GAmma Tacking Array), un rivelatore al germanio iperpuro all’avanguardia nel campo della spettroscopia gamma. I due rivelatori, messi in coincidenza, permettono di correggere l’effetto Doppler dovuto all’emissione in volo di raggi gamma, ricavando l’energia nel sistema di riferimento de nucleo. È poi stato impiegato il codice GOSIA (Gaus- sian Optimization of Simple Algebraic) per stimare la vita media e la probabilità di transizione ridotta dello stato, per confrontarle con i calcoli teorici e altri dati sperimentali.

Caratterizzazione di rivelatori a semiconduttore ad alta efficienza per lo studio di transizioni proibite in sistemi nucleari

NATI, ALBERTO
2023/2024

Abstract

L’obiettivo della tesi è la caratterizzazione del rivelatore a semiconduttore SPIDER (Silicon PIe DE- tectoR) e lo studio della natura di uno stato di un isotopo dello zinco a partire dai dati sperimentali ottenuti in un recente esperimento di eccitazione Coulomb ai Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) in cui hanno fatto parte SPIDER e AGATA (Advanced GAmma Tacking Array), un rivelatore al germanio iperpuro all’avanguardia nel campo della spettroscopia gamma. I due rivelatori, messi in coincidenza, permettono di correggere l’effetto Doppler dovuto all’emissione in volo di raggi gamma, ricavando l’energia nel sistema di riferimento de nucleo. È poi stato impiegato il codice GOSIA (Gaus- sian Optimization of Simple Algebraic) per stimare la vita media e la probabilità di transizione ridotta dello stato, per confrontarle con i calcoli teorici e altri dati sperimentali.
2023
Characterisation of highly-efficient semiconductor detectors for studying suppressed transitions in nuclear systems
Fisica sperimentale
Fisica nucleare
Spettroscopia gamma
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nati_Alberto.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.81 MB
Formato Adobe PDF
4.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80489