This paper investigates outcome bias, the tendency to evaluate decisions based on their results rather than the decision-making process. We define outcome bias, trace its historical development, and explore its implications, especially in financial and organizational contexts. Significant research, including foundational studies by Baron and Hershey, is reviewed to illustrate how outcome bias affects judgments. The paper critically examines Kausel et al.'s study and suggests improvements, aiming to enhance understanding of this cognitive distortion and its impact on decision quality.

Questo articolo analizza il di risultato bias, la tendenza a valutare le decisioni in base ai loro risultati piuttosto che al processo decisionale. Definiamo il bias di risultato, ne tracciamo lo sviluppo storico ed esploriamo le sue implicazioni, soprattutto in contesti finanziari e organizzativi. Vengono passate in rassegna le ricerche più significative, tra cui gli studi fondamentali di Baron e Hershey, per illustrare come il bias di risultato influenzi i giudizi. L'articolo esamina criticamente lo studio di Kausel et al. e ne suggerisce miglioramenti, con l'obiettivo di migliorare la comprensione di questa distorsione cognitiva e del suo impatto sulla qualità delle decisioni.

IMPATTO DEL BIAS DI RISULTATO: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA

ARSIÈ, MATTEO
2023/2024

Abstract

This paper investigates outcome bias, the tendency to evaluate decisions based on their results rather than the decision-making process. We define outcome bias, trace its historical development, and explore its implications, especially in financial and organizational contexts. Significant research, including foundational studies by Baron and Hershey, is reviewed to illustrate how outcome bias affects judgments. The paper critically examines Kausel et al.'s study and suggests improvements, aiming to enhance understanding of this cognitive distortion and its impact on decision quality.
2023
IMPACT OF OUTCOME BIAS: A LITERATURE REVIEW
Questo articolo analizza il di risultato bias, la tendenza a valutare le decisioni in base ai loro risultati piuttosto che al processo decisionale. Definiamo il bias di risultato, ne tracciamo lo sviluppo storico ed esploriamo le sue implicazioni, soprattutto in contesti finanziari e organizzativi. Vengono passate in rassegna le ricerche più significative, tra cui gli studi fondamentali di Baron e Hershey, per illustrare come il bias di risultato influenzi i giudizi. L'articolo esamina criticamente lo studio di Kausel et al. e ne suggerisce miglioramenti, con l'obiettivo di migliorare la comprensione di questa distorsione cognitiva e del suo impatto sulla qualità delle decisioni.
Bias di risultato
Euristica e bias
Prospettiva storica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Arsie_matteo.pdf

accesso aperto

Dimensione 689.15 kB
Formato Adobe PDF
689.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80949