Suicide is the second leading cause of unnatural death worldwide, making it essential to understand the effectiveness of psychosocial interventions aimed at reducing its risk. This thesis explores the phenomenon of suicidal behavior by analyzing, on one hand, direct interventions that explicitly address the issue of suicide with the patient, and on the other hand, indirect interventions focused on symptoms associated with suicide risk, such as depression, anxiety, or despair. Through a review of the literature and case studies, the thesis emphasizes the importance of an integrated approach that combines both types of interventions.

Il suicidio è la seconda causa di morte non naturale al mondo, appare pertanto fondamentale comprendere l'efficacia degli interventi psicosociali volti a ridurne il rischio. Questa tesi esplora il fenomeno del comportamento suicidario analizzando da un lato gli interventi diretti che affrontano esplicitamente il tema del suicidio con il paziente e dall'altro quelli indiretti, focalizzati sui sintomi associati al rischio suicidario, come ad esempio depressione, ansia o disperazione. Attraverso un'analisi della letteratura e casi studio, la tesi sottolinea l'importanza di un approccio integrato che combini entrambe le tipologie di intervento.

Interventi psicosociali per la prevenzione dei comportamenti e pensieri suicidari.

KLEIN, VERONICA IRMA
2023/2024

Abstract

Suicide is the second leading cause of unnatural death worldwide, making it essential to understand the effectiveness of psychosocial interventions aimed at reducing its risk. This thesis explores the phenomenon of suicidal behavior by analyzing, on one hand, direct interventions that explicitly address the issue of suicide with the patient, and on the other hand, indirect interventions focused on symptoms associated with suicide risk, such as depression, anxiety, or despair. Through a review of the literature and case studies, the thesis emphasizes the importance of an integrated approach that combines both types of interventions.
2023
Psychosocial interventions for the prevention of suicidal behaviors and thoughts.
Il suicidio è la seconda causa di morte non naturale al mondo, appare pertanto fondamentale comprendere l'efficacia degli interventi psicosociali volti a ridurne il rischio. Questa tesi esplora il fenomeno del comportamento suicidario analizzando da un lato gli interventi diretti che affrontano esplicitamente il tema del suicidio con il paziente e dall'altro quelli indiretti, focalizzati sui sintomi associati al rischio suicidario, come ad esempio depressione, ansia o disperazione. Attraverso un'analisi della letteratura e casi studio, la tesi sottolinea l'importanza di un approccio integrato che combini entrambe le tipologie di intervento.
Suicidio
Prevenzione
Interventi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Klein_VeronicaIrma.pdf

accesso riservato

Dimensione 282.36 kB
Formato Adobe PDF
282.36 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81102