The aim of this thesis is to analyze the topic of the body and its relation with the element of the chair, in order to outline the evolution of a phenomenology of the performative movement –the contemporary dance one. In the first chapter, I look at the main paradigms of the body which have marked the history of European culture. Secondly, I develop the theoretical core of Maurice Merleau-Ponty’s "phenomenology of movement", over the introduction of the chair element. Lastly, I analyze the dance choreutic art through the chiasmatic relation between body, chair and idea, whilst observing and verifying the reversibility between Merleau-Ponty’s phenomenology and the expressive practice of contemporary dance.

La presente ricerca si propone di indagare la figura del corpo e il suo rapporto con l’elemento della chair per arrivare a delineare l’evoluzione di una fenomenologia del movimento performativo, in particolare quello della danza contemporanea. Nel primo capitolo si ripercorrono i principali paradigmi del corpo che hanno segnato la storia cultura europea, mentre nel secondo si evolve il nucleo teoretico della “fenomenologia del movimento” di Maurice Merleau-Ponty, mediante l’introduzione dell’elemento della chair. Nell’ultimo capitolo, infine, si analizza l’arte coreutica della danza attraverso la relazione chiasmatica tra corpo, chair e idea, al fine di verificare una possibile reversibilità tra la fenomenologia di Merleau-Ponty e la pratica espressiva della danza contemporanea.

Tra chair e corpo. Per una fenomenologia della performance

DEL VECCHIO, ELENA
2024/2025

Abstract

The aim of this thesis is to analyze the topic of the body and its relation with the element of the chair, in order to outline the evolution of a phenomenology of the performative movement –the contemporary dance one. In the first chapter, I look at the main paradigms of the body which have marked the history of European culture. Secondly, I develop the theoretical core of Maurice Merleau-Ponty’s "phenomenology of movement", over the introduction of the chair element. Lastly, I analyze the dance choreutic art through the chiasmatic relation between body, chair and idea, whilst observing and verifying the reversibility between Merleau-Ponty’s phenomenology and the expressive practice of contemporary dance.
2024
Between Chair and Body. Towards a Phenomenology of the Performance
La presente ricerca si propone di indagare la figura del corpo e il suo rapporto con l’elemento della chair per arrivare a delineare l’evoluzione di una fenomenologia del movimento performativo, in particolare quello della danza contemporanea. Nel primo capitolo si ripercorrono i principali paradigmi del corpo che hanno segnato la storia cultura europea, mentre nel secondo si evolve il nucleo teoretico della “fenomenologia del movimento” di Maurice Merleau-Ponty, mediante l’introduzione dell’elemento della chair. Nell’ultimo capitolo, infine, si analizza l’arte coreutica della danza attraverso la relazione chiasmatica tra corpo, chair e idea, al fine di verificare una possibile reversibilità tra la fenomenologia di Merleau-Ponty e la pratica espressiva della danza contemporanea.
corpo
chair
performance
chiasma
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesina_Del Vecchio.pdf

accesso riservato

Dimensione 489.96 kB
Formato Adobe PDF
489.96 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81797