Parenting possibilities for transgender women could increase. This study explores the interest in new technologies, particularly uterine transplantation and the possible impact it may have for the trans community. In this regard, a research vía questionnaire was creares, in orden to obtain a concrete survey within this category of women.

Le possibilità di genitorialità per donne transgender potrebbero incrementare. Lo studio analizza l’interesse verso nuove tecnologie, in particolare il trapianto d’utero e il possibile impatto che esso può avere per la comunità trans. A tal proposito, vi è stata la somministrazione di un questionario per ottenere un sondaggio concreto all’interno di questa categoria di donne.

GENITORIALITA' NELLE DONNE TRANSGENDER: nuove tecnologie per la maternità e trapianto d'utero.

OLIVIER, MICHELANGELO
2024/2025

Abstract

Parenting possibilities for transgender women could increase. This study explores the interest in new technologies, particularly uterine transplantation and the possible impact it may have for the trans community. In this regard, a research vía questionnaire was creares, in orden to obtain a concrete survey within this category of women.
2024
PARENTHOOD IN TRANSGENDER WOMEN: new technologies for motherhood and uterus transplant.
Le possibilità di genitorialità per donne transgender potrebbero incrementare. Lo studio analizza l’interesse verso nuove tecnologie, in particolare il trapianto d’utero e il possibile impatto che esso può avere per la comunità trans. A tal proposito, vi è stata la somministrazione di un questionario per ottenere un sondaggio concreto all’interno di questa categoria di donne.
donne transgender
trapianto utero
genitorialità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
elaborato finale OLIVIER MICHELANGELO.pdf

accesso aperto

Dimensione 914.73 kB
Formato Adobe PDF
914.73 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82438