Questo elaborato si propone di indagare la Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO-DBT), una tipologia di intervento relativamente innovativa elaborata appositamente per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo e per i disturbi resistenti al trattamento, come Anoressia Nervosa e Depressione Refrattaria. Al fine di valutare l'efficacia di questo trattamento sono stati analizzati gli studi condotti attualmente, per poterne poi stabilire un grado di efficacia e di applicabilità sulla popolazione. La RO-DBT prevede ulteriore ricerca e sviluppo per quanto riguarda i campi di intervento e gli studi da condurre, ma le prospettive future di applicazione del metodo sembrano in crescita.

Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO-DBT): un'analisi globale degli studi condotti.

VAIA, MARTINA
2024/2025

Abstract

Questo elaborato si propone di indagare la Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO-DBT), una tipologia di intervento relativamente innovativa elaborata appositamente per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo e per i disturbi resistenti al trattamento, come Anoressia Nervosa e Depressione Refrattaria. Al fine di valutare l'efficacia di questo trattamento sono stati analizzati gli studi condotti attualmente, per poterne poi stabilire un grado di efficacia e di applicabilità sulla popolazione. La RO-DBT prevede ulteriore ricerca e sviluppo per quanto riguarda i campi di intervento e gli studi da condurre, ma le prospettive future di applicazione del metodo sembrano in crescita.
2024
Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO-DBT): a comprehensive analysis of the studies conducted.
Apertura radicale
Ipercontrollo
Trattamento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vaia_Martina.pdf

accesso riservato

Dimensione 785.01 kB
Formato Adobe PDF
785.01 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82473