Gli sport estremi rappresentano un contesto unico per esplorare la percezione del rischio e i processi decisionali, con un particolare focus sulla prospettiva di genere. Questo elaborato analizza le differenze tra maschi e femmine nella valutazione del rischio negli sport estremi e il relativo impatto sui processi decisionali. Vengono indagate le motivazioni psicologiche, i tratti di personalità, la regolazione emotiva e l’autoefficacia, con particolare attenzione alla propensione al rischio. La tesi evidenzia come le differenze di genere siano influenzate da fattori psicologici, sociali e biologici, dimostrando che i maschi tendono a sottovalutare i rischi e privilegiare decisioni rapide, mentre le femmine mostrano maggiore cautela e riflessione. I risultati contribuiscono alla comprensione delle dinamiche di comportamento negli sport estremi, offrendo spunti per promuovere strategie di gestione più efficaci e maggiore inclusione nelle discipline sportive ad alto rischio.

La percezione del rischio negli sport estremi: un confronto di genere

ZANMARCHI, VALERIA
2024/2025

Abstract

Gli sport estremi rappresentano un contesto unico per esplorare la percezione del rischio e i processi decisionali, con un particolare focus sulla prospettiva di genere. Questo elaborato analizza le differenze tra maschi e femmine nella valutazione del rischio negli sport estremi e il relativo impatto sui processi decisionali. Vengono indagate le motivazioni psicologiche, i tratti di personalità, la regolazione emotiva e l’autoefficacia, con particolare attenzione alla propensione al rischio. La tesi evidenzia come le differenze di genere siano influenzate da fattori psicologici, sociali e biologici, dimostrando che i maschi tendono a sottovalutare i rischi e privilegiare decisioni rapide, mentre le femmine mostrano maggiore cautela e riflessione. I risultati contribuiscono alla comprensione delle dinamiche di comportamento negli sport estremi, offrendo spunti per promuovere strategie di gestione più efficaci e maggiore inclusione nelle discipline sportive ad alto rischio.
2024
Risk perception in extreme sports: a gender comparison
rischio
genere
sesso
processi decisionali
sport estremi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zanmarchi Valeria_pdfA.pdf

accesso aperto

Dimensione 491.12 kB
Formato Adobe PDF
491.12 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82480