L’obiettivo di questa tesi è fornire soluzioni che semplifichino il processo di gestione dei dati, favorendo l’efficienza e l’accessibilità per ingegneri e ricercatori, riguardo dati trasmessi da sottomarini robotici utilizzati da Saipem per operazioni subacquee. Il progetto inizia con uno studio delle fondamenta tecniche di ROS2 e Protocol Buffer, strumenti che saranno fondamentali per lo sviluppo del programma. Il primo compito tratta la creazione di una libreria che permetta la raccolta di dati nel formato preV24 e li trasformi nella versione V24. Il software permettarà di selezionare condizioni generiche, per distinguere i vari tipi di messaggio, e specifiche, per ottenere solo i messaggi che rispecchiano determinate condizioni ad esempio quando il drone è sotto una certa profondità. Inoltre deve fornire la possibilità di analisi dei dati di telemetria prodotti da droni subaquei tramite file del tipo yaml/csv. In alternativa l’integrazione con sistemi basati su ROS2 attraverso la pubblicazione dei messaggi ricevuti nei rispettivi topic. A sequito è stato richiesta la creazione di un interfaccia grafica che permetta il controllo, la catalogazione e l’estrazione dei dati ottenuti in precedenza rendendo più intuitivo il funziona- mento della libreria, per la quale è stata pensata la strutturazione di un webserver che permetta l’accesso ai file generati.

Sviluppo e Progettazione di una Piattaforma Integrata per Conversione Dati di Telemetria e Analisi Avanzata con Interfaccia Grafica

ROMIO, SIMONE
2024/2025

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è fornire soluzioni che semplifichino il processo di gestione dei dati, favorendo l’efficienza e l’accessibilità per ingegneri e ricercatori, riguardo dati trasmessi da sottomarini robotici utilizzati da Saipem per operazioni subacquee. Il progetto inizia con uno studio delle fondamenta tecniche di ROS2 e Protocol Buffer, strumenti che saranno fondamentali per lo sviluppo del programma. Il primo compito tratta la creazione di una libreria che permetta la raccolta di dati nel formato preV24 e li trasformi nella versione V24. Il software permettarà di selezionare condizioni generiche, per distinguere i vari tipi di messaggio, e specifiche, per ottenere solo i messaggi che rispecchiano determinate condizioni ad esempio quando il drone è sotto una certa profondità. Inoltre deve fornire la possibilità di analisi dei dati di telemetria prodotti da droni subaquei tramite file del tipo yaml/csv. In alternativa l’integrazione con sistemi basati su ROS2 attraverso la pubblicazione dei messaggi ricevuti nei rispettivi topic. A sequito è stato richiesta la creazione di un interfaccia grafica che permetta il controllo, la catalogazione e l’estrazione dei dati ottenuti in precedenza rendendo più intuitivo il funziona- mento della libreria, per la quale è stata pensata la strutturazione di un webserver che permetta l’accesso ai file generati.
2024
Development and Design of an Integrated Platform for Telemetry Data Conversion and Advanced Analysis with a User Interface
Database
Deserializzazione
Web Server
Ros 2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Romio_Simone.pdf

accesso aperto

Dimensione 588.71 kB
Formato Adobe PDF
588.71 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82604