La presente tesi di laurea si propone di analizzare l'esperienza svolta all'interno di un centro diurno per minori. Specificare la figura dell'educatore e le sue funzioni. Indagare il ruolo e l'impatto che l'educatore ha rispetto al minore a lui affidato. Approfondire l'importanza e l'applicazione di pratiche pedagogiche nel supportare la crescita sociale, emotiva del bambino in base al contesto di partenza e alla storia personale.
Casa Priscilla: un'esperienza educativa PER la crescita del minore nella sua individualità.
CIANCI, MICAELA
2024/2025
Abstract
La presente tesi di laurea si propone di analizzare l'esperienza svolta all'interno di un centro diurno per minori. Specificare la figura dell'educatore e le sue funzioni. Indagare il ruolo e l'impatto che l'educatore ha rispetto al minore a lui affidato. Approfondire l'importanza e l'applicazione di pratiche pedagogiche nel supportare la crescita sociale, emotiva del bambino in base al contesto di partenza e alla storia personale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cianci_Micaela.pdf
accesso riservato
Dimensione
340.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
340.92 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83232