L'elaborato si concentra sull'analisi dei principali elementi della topografia e del paesaggio urbano di Roma, nonché della geografia dell'Impero romano, così come emergono nelle Vite dei Severi dell'Historia Augusta (Settimio Severo, Caracalla, Geta, Eliogabalo e Alessandro Severo). L'obiettivo è contribuire a chiarire l'epoca di composizione dell'opera e a individuare il contesto culturale e geografico in cui si colloca il suo autore.
La Roma di età severiana nell'Historia Augusta. Topografia e paesaggio urbano nelle Vite di Settimio Severo, Caracalla, Geta, Eliogabalo e Alessandro Severo.
LODI PASINI, IRENE
2024/2025
Abstract
L'elaborato si concentra sull'analisi dei principali elementi della topografia e del paesaggio urbano di Roma, nonché della geografia dell'Impero romano, così come emergono nelle Vite dei Severi dell'Historia Augusta (Settimio Severo, Caracalla, Geta, Eliogabalo e Alessandro Severo). L'obiettivo è contribuire a chiarire l'epoca di composizione dell'opera e a individuare il contesto culturale e geografico in cui si colloca il suo autore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lodi Pasini_Irene.pdf
accesso riservato
Dimensione
729.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
729.34 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83430