Recent researches have highlighted the importance of the learning environment and the role that it plays in the child’s psychophysical and cognitive development. In particular, some studies have shown the significant contribution that the upland environment makes in enhancing and supporting the developments of competences such as autonomy and socialization and values such as inclusion, self-esteem, confidence in oneself and trust in others. This paper, specifically, aims to shed light on some experiences made in this field with children suffering from Autism Spectrum and how this environment can create some favourable conditions to the development of the aforementioned skills, while at the same time increasing personal and academic well-being.

Recenti ricerche hanno sottolineato l'importanza dell'ambiente di apprendimento e il ruolo che esso svolge nello sviluppo psicofisico e cognitivo del bambino. Alcuni studi, in particolare, hanno sottolineato il significativo contributo che l'ambiente montano svolge nel potenziare e supportare il raggiungimento di competenze come l'autonomia e la socialità e valori come l'inclusione, l'autostima e la fiducia in se stessi e negli altri. Il presente lavoro, nello specifico, vuole portare in luce alcune esperienze svolte in questo campo con bambini con Spettro dell'Autismo e come questo ambiente possa creare alcune condizioni favorevoli allo sviluppo delle suddette competenze, aumentando nel contempo il benessere scolastico e personale.

Montagna e Inclusione: promuovere un ambiente attivo modificante per bambini con Spettro dell'Autismo

FERRANDO, GIULIA
2024/2025

Abstract

Recent researches have highlighted the importance of the learning environment and the role that it plays in the child’s psychophysical and cognitive development. In particular, some studies have shown the significant contribution that the upland environment makes in enhancing and supporting the developments of competences such as autonomy and socialization and values such as inclusion, self-esteem, confidence in oneself and trust in others. This paper, specifically, aims to shed light on some experiences made in this field with children suffering from Autism Spectrum and how this environment can create some favourable conditions to the development of the aforementioned skills, while at the same time increasing personal and academic well-being.
2024
Mountain and Inclusion: Promoting a modifying learning environment for children on the Autism Spectrum
Recenti ricerche hanno sottolineato l'importanza dell'ambiente di apprendimento e il ruolo che esso svolge nello sviluppo psicofisico e cognitivo del bambino. Alcuni studi, in particolare, hanno sottolineato il significativo contributo che l'ambiente montano svolge nel potenziare e supportare il raggiungimento di competenze come l'autonomia e la socialità e valori come l'inclusione, l'autostima e la fiducia in se stessi e negli altri. Il presente lavoro, nello specifico, vuole portare in luce alcune esperienze svolte in questo campo con bambini con Spettro dell'Autismo e come questo ambiente possa creare alcune condizioni favorevoli allo sviluppo delle suddette competenze, aumentando nel contempo il benessere scolastico e personale.
montagna
inclusione
autismo
ambiente educativo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ferrando_Giulia.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.53 MB
Formato Adobe PDF
2.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83655