Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare e comprendere le percezioni dei dipendenti dell'Industria Meccanica Girardello S.p.A. riguardo all’efficacia dei colloqui di valutazione delle prestazioni condotti dai loro responsabili. In particolare, lo scopo della ricerca non è solo quello di identificare le percezioni generali riguardo all’esperienza del colloquio di valutazione delle prestazioni, ma esplorare in che modo i dipendenti hanno vissuto e interpretato l’esperienza del colloquio. Nello specifico, le aspettative nei confronti dello strumento e l’impatto sulla motivazione, sulla valorizzazione e sul senso di appartenenza all’organizzazione, al fine di comprendere se queste variabili influenzano o meno la percezione di efficacia del colloquio di valutazione. Attraverso un metodo misto, che combina interviste semi-strutturate e questionari, è stato indagato il vissuto di un campione di dipendenti appartenenti ai principali reparti produttivi dell’azienda.
Indagine sull'efficacia del colloquio di valutazione delle prestazioni: il caso studio dell'Industria Meccanica Girardello S.p.A.
GATTO, ARIANNA
2024/2025
Abstract
Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare e comprendere le percezioni dei dipendenti dell'Industria Meccanica Girardello S.p.A. riguardo all’efficacia dei colloqui di valutazione delle prestazioni condotti dai loro responsabili. In particolare, lo scopo della ricerca non è solo quello di identificare le percezioni generali riguardo all’esperienza del colloquio di valutazione delle prestazioni, ma esplorare in che modo i dipendenti hanno vissuto e interpretato l’esperienza del colloquio. Nello specifico, le aspettative nei confronti dello strumento e l’impatto sulla motivazione, sulla valorizzazione e sul senso di appartenenza all’organizzazione, al fine di comprendere se queste variabili influenzano o meno la percezione di efficacia del colloquio di valutazione. Attraverso un metodo misto, che combina interviste semi-strutturate e questionari, è stato indagato il vissuto di un campione di dipendenti appartenenti ai principali reparti produttivi dell’azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gatto_Arianna.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.66 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83811