L'obiettivo di questo elaborato è comprendere se in futuro il libro digitale potrà sostituire completamente la controparte cartacea. In particolare nel primo capitolo verrà analizzata la situazione del mercato editoriale, sia cartaceo che digitale, e la loro evoluzione nel corso degli anni. Il secondo capitolo si concentra sull'analisi del profilo del lettore, indagando abitudini di lettrua e caratteristiche demografiche. Nel terzo capitolo infine viene presentata un'indagine di mercato che ha l'obiettivo di comprendere le motivazioni che spingono i lettori a scegliere un formato rispetto all'altro. In conclusione, ciò che emerge è che i due formati sono pensati per soddisfare esigenze diverse. Si presume quindi che si andrà incontro ad una coesistenza dei due formati piuttosto che alla completa eliminazione di uno dei due.
Tradizione e innovazione: libro cartaceo e digitale a confronto
FABRIS, CHIARA
2024/2025
Abstract
L'obiettivo di questo elaborato è comprendere se in futuro il libro digitale potrà sostituire completamente la controparte cartacea. In particolare nel primo capitolo verrà analizzata la situazione del mercato editoriale, sia cartaceo che digitale, e la loro evoluzione nel corso degli anni. Il secondo capitolo si concentra sull'analisi del profilo del lettore, indagando abitudini di lettrua e caratteristiche demografiche. Nel terzo capitolo infine viene presentata un'indagine di mercato che ha l'obiettivo di comprendere le motivazioni che spingono i lettori a scegliere un formato rispetto all'altro. In conclusione, ciò che emerge è che i due formati sono pensati per soddisfare esigenze diverse. Si presume quindi che si andrà incontro ad una coesistenza dei due formati piuttosto che alla completa eliminazione di uno dei due.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fabris_Chiara.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.08 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84128