Nel presente lavoro vengono brevemente esaminati i tratti distintivi delle teorie atomiche di Niels Bohr, sviluppate inizialmente nel 1913 e successivamente ampliate e modificate attorno al 1920, con l’obiettivo di esplorare come queste teorie abbiano influenzato e modellato le sue interpretazioni della tavola periodica. In particolare, viene analizzata la comprensione sempre più profonda e sfaccettata del sistema periodico che Bohr sviluppò negli anni Venti, una comprensione che riuscì anche a spiegare la somiglianza delle molte proprietà fisico-chimiche degli elementi appartenenti a uno stesso gruppo. Si dedica poi una particolare attenzione alla storia dell’elemento 72, il cui comportamento e caratteristiche chimiche sono stati correttamente predetti da Bohr, il quale, contrariamente a quanto sostenuto inizialmente da altri scienziati, lo classificò come un metallo di transizione piuttosto che come una terra rara.

Bohr e l'interpretazione della tavola periodica

ZILIO, CRISTIAN
2024/2025

Abstract

Nel presente lavoro vengono brevemente esaminati i tratti distintivi delle teorie atomiche di Niels Bohr, sviluppate inizialmente nel 1913 e successivamente ampliate e modificate attorno al 1920, con l’obiettivo di esplorare come queste teorie abbiano influenzato e modellato le sue interpretazioni della tavola periodica. In particolare, viene analizzata la comprensione sempre più profonda e sfaccettata del sistema periodico che Bohr sviluppò negli anni Venti, una comprensione che riuscì anche a spiegare la somiglianza delle molte proprietà fisico-chimiche degli elementi appartenenti a uno stesso gruppo. Si dedica poi una particolare attenzione alla storia dell’elemento 72, il cui comportamento e caratteristiche chimiche sono stati correttamente predetti da Bohr, il quale, contrariamente a quanto sostenuto inizialmente da altri scienziati, lo classificò come un metallo di transizione piuttosto che come una terra rara.
2024
Bohr and the interpretation of the periodic table
Niels Bohr
Tavola periodica
Storia della fisica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zilio_Cristian.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84771