La percezione del tempo è una funzione cognitiva essenziale che coinvolge diverse aree cerebrali, tra cui i gangli della base e il cervelletto. Questa ricerca analizza le alterazioni della percezione del tempo nei pazienti post-ictus con lesioni a queste strutture, valutando il loro impatto sui compiti comunemente utilizzati nella letteratura scientifica per misurare il timing. Alcuni studi evidenziano differenze significative tra i pazienti e i soggetti sani, tuttavia i dati risultano complessivamente eterogenei e insufficienti per condurre una meta-analisi quantitativa adeguata. Lo studio si pone quindi l'obiettivo di confrontare le principali ipotesi sui ruoli del cervelletto e dei gangli della base nelle diverse tipologie di timing, verificando quale teoria sia più compatibile con i risultati ottenuti. Infine, viene proposto un possibile modello integrato di timing, in cui queste due strutture cerebrali interagiscono all'interno di un sistema interconnesso.
Percezione del tempo in pazienti post-ictus con lesioni ai gangli della base e al cervelletto
BORDIGA, SILVIA
2024/2025
Abstract
La percezione del tempo è una funzione cognitiva essenziale che coinvolge diverse aree cerebrali, tra cui i gangli della base e il cervelletto. Questa ricerca analizza le alterazioni della percezione del tempo nei pazienti post-ictus con lesioni a queste strutture, valutando il loro impatto sui compiti comunemente utilizzati nella letteratura scientifica per misurare il timing. Alcuni studi evidenziano differenze significative tra i pazienti e i soggetti sani, tuttavia i dati risultano complessivamente eterogenei e insufficienti per condurre una meta-analisi quantitativa adeguata. Lo studio si pone quindi l'obiettivo di confrontare le principali ipotesi sui ruoli del cervelletto e dei gangli della base nelle diverse tipologie di timing, verificando quale teoria sia più compatibile con i risultati ottenuti. Infine, viene proposto un possibile modello integrato di timing, in cui queste due strutture cerebrali interagiscono all'interno di un sistema interconnesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Silvia_Bordiga.pdf
accesso riservato
Dimensione
5.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.84 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84985