Il presente studio è nato con l’obiettivo di testare alcuni effetti fisiologici, come la dimensione della pupilla e la frequenza cardiaca, di un paio di occhiali che sono stati progettati per migliorare le capacità di lettura. La peculiarità di questi occhiali è quella di possedere delle lenti polarizzate retroilluminate che permettono di far passare le informazioni visive con frequenze temporali (misurate in Hertz) alte e basse. Alcuni studi condotti in precedenza hanno testato l’effetto degli occhiali sulle abilità di lettura dimostrando come, sintonizzando le lenti su frequenze temporali alte o basse, migliorasse rispettivamente la lettura di parole e di parole prive di significato. L’obiettivo del presente studio è quello di valutare se vi sia un effetto placebo nelle abilità di lettura e se questi effetti sulla lettura sino accompagnati da variazioni fisiologiche come: variazioni nella dimensione della pupilla e del battito cardiaco.
Studio dell'effetto placebo sulle abilità di lettura
LEDRI, MARTINA
2024/2025
Abstract
Il presente studio è nato con l’obiettivo di testare alcuni effetti fisiologici, come la dimensione della pupilla e la frequenza cardiaca, di un paio di occhiali che sono stati progettati per migliorare le capacità di lettura. La peculiarità di questi occhiali è quella di possedere delle lenti polarizzate retroilluminate che permettono di far passare le informazioni visive con frequenze temporali (misurate in Hertz) alte e basse. Alcuni studi condotti in precedenza hanno testato l’effetto degli occhiali sulle abilità di lettura dimostrando come, sintonizzando le lenti su frequenze temporali alte o basse, migliorasse rispettivamente la lettura di parole e di parole prive di significato. L’obiettivo del presente studio è quello di valutare se vi sia un effetto placebo nelle abilità di lettura e se questi effetti sulla lettura sino accompagnati da variazioni fisiologiche come: variazioni nella dimensione della pupilla e del battito cardiaco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ledri_Martina.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/85067