Negli ultimi anni, l’interesse scientifico per il burnout si è esteso oltre il contesto lavorativo per includere anche la sfera genitoriale, portando allo sviluppo del concetto di parental burnout. Questa sindrome, caratterizzata da esaurimento emotivo, distacco dai figli e ridotta soddisfazione nel ruolo genitoriale, può avere conseguenze significative per i genitori, i figli e l’intera dinamica familiare. Parallelamente, il job burnout rappresenta una problematica diffusa nel mondo del lavoro, con ripercussioni sulla salute mentale e sulle relazioni personali. La presente ricerca si propone di esplorare la relazione tra parental burnout e job burnout. Lo studio, condotto su un campione di genitori italiani con figli di età compresa tra 0 e 18 anni, utilizza un approccio quantitativo basato sulla somministrazione di questionari validati per la misurazione delle variabili in esame. Inoltre, viene considerato il possibile impatto di fattori demografici e familiari sulle dinamiche di burnout. I risultati di questa ricerca potranno fornire spunti utili per la comprensione del rapporto tra burnout genitoriale e professionale, contribuendo alla progettazione di interventi volti a promuovere il benessere dei genitori e una migliore conciliazione tra vita lavorativa e familiare.

Parental Burnout e Job Burnout: un’analisi del rapporto tra esaurimento genitoriale e professionale in un campione italiano

PAGANELLI, IRENE
2024/2025

Abstract

Negli ultimi anni, l’interesse scientifico per il burnout si è esteso oltre il contesto lavorativo per includere anche la sfera genitoriale, portando allo sviluppo del concetto di parental burnout. Questa sindrome, caratterizzata da esaurimento emotivo, distacco dai figli e ridotta soddisfazione nel ruolo genitoriale, può avere conseguenze significative per i genitori, i figli e l’intera dinamica familiare. Parallelamente, il job burnout rappresenta una problematica diffusa nel mondo del lavoro, con ripercussioni sulla salute mentale e sulle relazioni personali. La presente ricerca si propone di esplorare la relazione tra parental burnout e job burnout. Lo studio, condotto su un campione di genitori italiani con figli di età compresa tra 0 e 18 anni, utilizza un approccio quantitativo basato sulla somministrazione di questionari validati per la misurazione delle variabili in esame. Inoltre, viene considerato il possibile impatto di fattori demografici e familiari sulle dinamiche di burnout. I risultati di questa ricerca potranno fornire spunti utili per la comprensione del rapporto tra burnout genitoriale e professionale, contribuendo alla progettazione di interventi volti a promuovere il benessere dei genitori e una migliore conciliazione tra vita lavorativa e familiare.
2024
Parental Burnout and Job Burnout: An Analysis of the Relationship Between Parental and Professional Exhaustion in an Italian Sample
Parental Burnout
Job Burnout
Esaurimento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato finale Irene Paganelli_pdfA.pdf

accesso riservato

Dimensione 861.71 kB
Formato Adobe PDF
861.71 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85100