Le moderne aziende suinicole sono tra le più tecnologicamente avanzate per fronteggiare le richieste di un mercato sempre più attento alla qualità e alla garanzia di rispetto del benessere degli animali. La cosiddetta Precision Livestock Farming (PLF) cerca di fornire le soluzioni a questo, guidando l’allevatore in processo produttivo efficiente ma anche etico e sostenibile. I dati derivanti da tecnologie, automazione e sensori possono essere raccolti da una serie di software gestionali per poi essere messi a disposizione degli operatori per intervenire con scelte oculate di gestione. Nel seguente lavoro di tesi, grazie all’ausilio di sensori termici e di sensori ambientali, sono stati messi a confronto quattro tipi di materiali di arricchimento in un allevamento suinicolo della Pianura Padana. In particolare, la prova è avvenuta all’interno di uno svezzamento di recente costruzione. Attraverso l’integrazione dei sensori e degli arricchimenti, i risultati ottenuti si sono rivelati interessanti, ma soprattutto utili anche per l’allevatore. A seguito di tale esperienza sperimentale, è difficile affermare con certezza quale tra i quattro arricchimenti sia il migliore perché ognuno di essi ha i propri vantaggi e svantaggi. Si può però affermare che la paglia gioca un ruolo importante per poter aumentare il benessere dei suini, anche se richiede particolari attenzioni e strategie gestionali dedicate. Relativamente all’esigenza di garantire un monitoraggio continuativo degli animali e delle strutture produttive è da segnalare l’insorgenza di alcuni problemi che si sono verificati durante il periodo di prova e che hanno causato il malfunzionamento di alcune centraline. Altre difficoltà si sono riscontrate anche a causa di condizioni ambientali ovvero a seguito della presenza di mosche e per il lungo tempo di permanenza in stalla delle centraline. Tutto ciò ha causato un imbrattamento dei sensori con conseguente difficoltà nelle rilevazioni. Concludendo, l’elenco dei concetti tecnologici e dei nuovi dispositivi con cui il settore dovrà acquisire familiarità è ampio. Una delle prima sfide sarà valorizzare i benefici generati da questi strumenti durante il processo per l’intera filiera. Le opzioni di analisi dei dati sono vaste, ma utili solo se tutti quei dati verranno tradotti in informazioni e report accurati che permettano di prendere decisioni concrete, mirate e tempestive per poter contrastare il problema.

Utilizzo di sensori per il monitoraggio ambientale e animale in ambito suinicolo

ACCINI, PAOLO
2021/2022

Abstract

Le moderne aziende suinicole sono tra le più tecnologicamente avanzate per fronteggiare le richieste di un mercato sempre più attento alla qualità e alla garanzia di rispetto del benessere degli animali. La cosiddetta Precision Livestock Farming (PLF) cerca di fornire le soluzioni a questo, guidando l’allevatore in processo produttivo efficiente ma anche etico e sostenibile. I dati derivanti da tecnologie, automazione e sensori possono essere raccolti da una serie di software gestionali per poi essere messi a disposizione degli operatori per intervenire con scelte oculate di gestione. Nel seguente lavoro di tesi, grazie all’ausilio di sensori termici e di sensori ambientali, sono stati messi a confronto quattro tipi di materiali di arricchimento in un allevamento suinicolo della Pianura Padana. In particolare, la prova è avvenuta all’interno di uno svezzamento di recente costruzione. Attraverso l’integrazione dei sensori e degli arricchimenti, i risultati ottenuti si sono rivelati interessanti, ma soprattutto utili anche per l’allevatore. A seguito di tale esperienza sperimentale, è difficile affermare con certezza quale tra i quattro arricchimenti sia il migliore perché ognuno di essi ha i propri vantaggi e svantaggi. Si può però affermare che la paglia gioca un ruolo importante per poter aumentare il benessere dei suini, anche se richiede particolari attenzioni e strategie gestionali dedicate. Relativamente all’esigenza di garantire un monitoraggio continuativo degli animali e delle strutture produttive è da segnalare l’insorgenza di alcuni problemi che si sono verificati durante il periodo di prova e che hanno causato il malfunzionamento di alcune centraline. Altre difficoltà si sono riscontrate anche a causa di condizioni ambientali ovvero a seguito della presenza di mosche e per il lungo tempo di permanenza in stalla delle centraline. Tutto ciò ha causato un imbrattamento dei sensori con conseguente difficoltà nelle rilevazioni. Concludendo, l’elenco dei concetti tecnologici e dei nuovi dispositivi con cui il settore dovrà acquisire familiarità è ampio. Una delle prima sfide sarà valorizzare i benefici generati da questi strumenti durante il processo per l’intera filiera. Le opzioni di analisi dei dati sono vaste, ma utili solo se tutti quei dati verranno tradotti in informazioni e report accurati che permettano di prendere decisioni concrete, mirate e tempestive per poter contrastare il problema.
2021
Use of sensors for environmental and animal monitoring in swine sector
Precision Livestock
Sensors
Pig Barn
Animal Welfare
Environment control
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ACCINI_PAOLO.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.45 MB
Formato Adobe PDF
5.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/9936