Sfoglia per Relatore
Analisi di fonti di inquinamento: sottoprodotti della disinfezione con cloro presso la sorgente Lina (Sovramonte - BL)
2021/2022 GAVIN, MARIA GIOVANNA
Analisi quantitativa del profilo lipidico del surfattante polmonare in bambini con cardiopatia congenita sottoposti ad intervento chirurgico con circolazione extracorporea
2021/2022 CALZAVARA, SERENA
Application of UV, UV/VUV photolysis and ozonation for the decomposition of Sulfamethazine antibiotics in aqueous solution
2020/2021 Monzini, Ilaria
Chelanti per Radio utilizzabili in radiofarmacia: ricerca bibliografica
2021/2022 BIGOLIN, EDOARDO
Chimica di coordinazione dei radioisotopi di Scandio, Tecnezio, Titanio, Ittrio e Zirconio
2020/2021 ROSSI, GRETA
Complessamento di metalli borderline con chelanti derivati dal cyclen per applicazioni radiofarmaceutiche
2022/2023 RAMPONI, ARIANNA
Complessi di Cu(II) e Cu(I) con derivati solforati di poliazamacrocicli aventi interesse radiofarmaceutico (progetto ISOLPHARM).
2020/2021 PELOSATO, MATTEO
Complex formation of hydroxypyridinecarboxylic acids with copper(II), zinc(II) and aluminium(III)
2013/2014 Zulpo, Maria
Controllo e valorizzazione dei precipitati solidi da fluidi industriali multicomponenti complessi.
2022/2023 LONGO, VERONICA
Coordinazione tra piombo(II) e poliazamacrocicli solforati: complessi per potenziali radiofarmaci a base di Pb-203/212
2020/2021 LAZZARI, LUCA
Inquinamento idrico da glifosato: metodiche per la decontaminazione
2020/2021 FRANCESCHINI, SARA
Metodi di analisi di PFAS proposti nel 2022: ricerca bibliografica
2021/2022 PERUZZI, NICOLÒ
Metodi di decontaminazione da PFAS descritti nella letteratura del 2022
2021/2022 CAVION, GIUSEPPE
Metodi di rimozione e bonifica della microplastica dalle matrici ambientali
2021/2022 RIGON, ILARIA
Monitoraggio all'esposizione da PFAS nella regione Veneto e possibili effetti tossici: ricerca bibliografica
2021/2022 NUCIARI, MICHELE
Possibili chelanti per radiofarmaci a base di palladio (ricerca bibliografica)
2020/2021 TONIN, BEATRICE
Possibili chelanti per radiofarmaci a base di platino: ricerca bibliografica.
2020/2021 BADIN, ELISA
Potenziale uso della fitodepurazione come strumento per rimediare alla contaminazione da PFAS
2021/2022 DE PRETTO, MARTINA
Quantificazione via ICP-MS e analisi chemiometrica degli elementi contenuti in placente di donne affette da diabete mellito gestazionale
2014/2015 Berte', Chiara
SINTESI DI NUOVI CHELANTI AZAMACROCICLICI RIGIDIFICATI IMPIEGABILI NELLA TERAPIA MIRATA CON ARGENTO-111
2021/2022 POZZO, SILVIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile