Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 5 a 24 di 25
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2021 I travestimenti teatrali di Edoardo Sanguineti. Forme e stili Edoardo Sanguineti's theatrical "travestimenti". Forms and styles BARBIERO, ALICE
Lauree magistrali 2016 L'anticlassicismo sarpiano nella prosa letteraria del primo Seicento. - Balliana, Francesca
Lauree magistrali 2023 L'epistolario di Italo Svevo: un'analisi linguistica e stilistica The correspondence of Italo Svevo: a linguistic and stylistic analysis CALDERARA, CECILIA
Lauree magistrali 2024 L'esperimento di Zerocalcare. Pregiudizi ed educazione linguistica. Zerocalcare's experiment: linguistic prejudices and language education. MAGAZZÙ, ELISA
Lauree magistrali 2019 L'interminabile ricerca della perfezione. Raboni traduttore delle Fleurs du Mal di Baudelaire - Guarnieri, Aurora
Lauree magistrali 2022 L'onomastica nelle commedie di Carlo Goldoni Onomastics in Carlo Goldoni's comedies CAMPIGOTTO, VALENTINA
Lauree magistrali 2019 La "Trilogia della villeggiatura" di Carlo Goldoni: un'analisi linguistica - Porcinai, Roberta
Lauree magistrali 2019 La lingua nel teatro di Carlo Gozzi: le "Fiabe Teatrali" - Visonà, Mariaelena
Lauree magistrali 2023 La poesia dialettale contemporanea. Uno studio sulla ricezione antologica e le traduzioni italiane. Contemporary dialect poetry. A study on the anthological reception and Italian translations. UCCHINO, CRISTINA
Lauree magistrali 2022 Le Carceri segrete del Sant'Uffizio di Palermo: un'analisi linguistica delle iscrizioni parietali The secret Prisons of the Holy Office in Palermo: a linguistic analysis of the wall inscriptions CALÌ, DANIELE
Lauree magistrali 2021 Le fiabe popolari nel Nord Italia: dall'oralità alla raccolta Fiabe italiane di Italo Calvino Folktales in Northern Italy: from orality to Italo Calvino's collection Italian Folktales MAROLA, MARTINA
Lauree magistrali 2022 Le «Commedie in veneto» di Eugenio Ferdinando Palmieri. Profilo linguistico Eugenio Ferdinando Palmieri's «Commedie in veneto». Linguistic analysis PIERANGELO, SOFIA
Lauree magistrali 2023 Lingua e grande schermo: il dialetto napoletano nel cinema italiano Language and the Big Screen: Neapolitan Dialect in Italian Cinema MUSELLA, SILVIA
Lauree magistrali 2023 Metamorfosi impossibili: analisi di alcune trasformazioni letterarie Impossible Metamorphoses: Analysis of Some Literary Transformations APPIANI, AMANDA
Lauree magistrali 2021 Prospettiva autoriale e voci dei personaggi in Altri Libertini di Pier Vittorio Tondelli Author's perspective and characters' voices in Altri Libertini by Pier Vittorio Tondelli MARCHESAN, LEONARDO
Lauree magistrali 2020 Ritradurre Tolkien: la nuova versione italiana di «The Fellowship of the Ring» Retranslating Tolkien: the new Italian version of «The Fellowship of the Ring» POLLI, PAOLO
Lauree magistrali 2023 Tra le due coppe Davis, da Panatta a Sinner: l'evoluzione linguistica del giornalismo del tennis Between two Davis cups, from Panatta to Sinner: the linguistic evolution of tennis journalism TAGLIATI, CARLOTTA
Lauree magistrali 2021 Traduire un “intraduisible” : Fidélité et liberté dans la traduction re-créatrice des Fleurs bleues par Italo Calvino Translating an “untranslatable”: Fidelity and freedom in the re-creative translation of The Blue Flowers by Italo Calvino JEANNET, CLARA, ROMANE, YVONNE
Lauree magistrali 2020 «Un lessicomane semiautopatentato». Neoformazioni nella poesia di Edoardo Sanguineti «Un lessicomane semiautopatentato». Neologisms in the poetry of Edoardo Sanguineti FRIZZARIN, AMEDEO
Lauree magistrali 2024 Uno studio comparativo delle parole di colore nelle poesie di Montale e della loro funzione in un processo di traduzione A comparative study of color words in Montale's poems and their function in a translation process PENG, MEIFEN
Mostrati risultati da 5 a 24 di 25
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile