Sfoglia per Relatore
Tempi verbali e questioni testuali negli "Atti del podestà di Lio Mazor"
2018/2019 Valcamonico, Francesca
The dynamics of gender assignment and its cognitive impact on language acquisition.
2023/2024 CELA, LEDINA
The eventive representation of Italian -tore nominals in agrammatism: a case study
2022/2023 PINTON, LAURA
The language acquisition: the grammatical gender acquisition in Italian and English with final comparison between the two
2020/2021 PELLACHIN, BIANCA
The origins and evolution of the Scots: phonological aspects
2021/2022 BECCATI, ALESSIA
Tra le voci del Polesine: il dialetto di Porto Tolle tra ieri e oggi
2023/2024 BINATTI, SOFIA
Tra lingua ereditaria e lingua maggioritaria: la comunità albanofona di Vittorio Veneto
2022/2023 DZEKA, SULEJMAN
Tra lingua, cultura e identità: la comunità srilankese in Italia e in Veneto
2021/2022 GAMAGE, RASHINI NIVARTHANA
Tra pronome personale soggetto e desinenza: il caso di -nu nel dialetto padovano medievale e nel pavano cinquecentesco
2022/2023 MAGAGNA, MARTA
"Tradizione e innovazione si incontrano: i social media, uno strumento per la rivitalizzazione delle varietà dialettali italiane"
2024/2025 CALZAVARA PINTON, BEATRICE
Transitività nei presenti nasali latini: aspetti ereditari e innovativi
2016/2017 Marziali, Margherita
Una ricerca linguistica e culturale sui toponimi della zona urbana principale di Chongqing
2022/2023 PENG, LEI
Urban dialectology: when social status and gender difference influence the language.
2021/2022 BAROLO, LISA
Variations on a theme: The view from generative morphology on verbal theme vowels
2022/2023 MANZATO, RICCARDO
Variazione e discontinuità: dialetto e modello esemplare nella percezione di migranti.
2016/2017 Paola, Tonin
Variazioni ed Irregolarità nei Dialetti Tedeschi delle Isole Linguistiche Italiane Analizzate alla Luce delle Recenti Teorie Morfologiche
2023/2024 ROSATI, ANGELICA
Verbi sintagmatici: struttura e strategie di espressione degli eventi di moto in apprendenti di italiano L2.
2023/2024 CAMILLI, IRENE
Weak and strong verbs in the simple past and in the past participle: a corpus-based analysis of nonstandard verb forms in Italian EFL learners' written production
2016/2017 Russo, Antonella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile