Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 14 a 33 di 59
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2020 I temi e lo stile del Pasolini giornalista: dagli esordi agli scritti "corsari" - Bovolenta, Martina
Lauree triennali 2023 Il complesso di Edipo nei racconti di Elsa Morante e Alberto Moravia: un approccio psicoanalitico The Oedipus complex in the stories of Elsa Morante and Alberto Moravia: a psychoanalytic approach MATTIELLO, GIULIA
Lauree magistrali 2021 Il fantastico nei primi romanzi di Dino Buzzati The Fantasy in the early Dino Buzzati's novels SARTOR, GIACOMO
Lauree triennali 2023 Il Male Oscuro di Giuseppe Berto: tra letteratura e psicoanalisi. Il Male Oscuro by Giuseppe Berto: among literature and psychoanalysis PETTENÀ, GIULIA
Lauree triennali 2023 Il paesaggio di Fogazzaro. Tra “Daniele Cortis” e “Leila” The landscape of Fogazzaro. Between “Daniele Cortis” and “Leila” MARTINI, BEATRICE
Lauree magistrali 2023 Il quarto Montale, tra satira e lutto The fourth Montale, between satire and mourning PETTENA, GIACOMO
Lauree magistrali 2020 Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern. Genesi e Sviluppo dell'opera The sergeant in the snow by Mario Rigoni Stern. Genesis and development of the work NARDO, LISA
Lauree magistrali 2024 Jacquemus e la narrazione digitale: moda e storytelling tra Instagram e TikTok Jacquemus and digital storytelling: fashion and storytelling between Instagram and TikTok LOSCHI, AURORA
Lauree magistrali 2021 L'ANONIMATO COME NECESSITA' E COME STRATEGIA. IL CASO ELENA FERRANTE. ANONYMITY AS A NEED AND AS A STRATEGY. ELENA FERRANTE'S CASE. DESTRO, LARA
Lauree triennali 2022 L'odore del sangue di Goffredo Parise. Un romanzo d'amore? L'odore del sangue by Goffredo Parise. A romance novel? SCREMIN, BEATRICE
Lauree magistrali 2022 L'ultimo poeta civile: coscienza e prefigurazione nell'opera di Pier Paolo Pasolini The Last Civilian Poet: Consciousness and Prefiguration in the production of Pier Paolo Pasolini GULLONE, CHIARA
Lauree triennali 2023 L'umanità malata. Letteratura e psicanalisi nei romanzi di Svevo Sick humanity. Literature and psychoanalysis in Svevo's novels VIGNAGA, MARIACHIARA
Lauree magistrali 2022 La casa editrice Einaudi e i suoi consulenti. Il progetto editoriale di Italo Calvino The Einaudi publishing house and its consultants. Italo Calvino's editorial project PIRAN, MARTINA
Lauree magistrali 2020 La catabasi dell'antieroe malato. Il sanatorio nella letteratura del Novecento e il caso Bufalino. - Musmeci, Manuel
Lauree magistrali 2021 La figura del flâneur e l’esperienza della modernità, tra realtà e letteratura - Davini, Francesco
Lauree triennali 2024 "La fine dell'era del romanzo ottocentesco: Elsa Morante e il caso ' Menzogna e sortilegio ' " "The end of the nineteenth century novel era: Elsa Morante and the case of ' Menzogna e sortilegio ' " MANCIN, GIULIA
Lauree magistrali 2022 La lingua di Poesie a Casarsa. Il friulano “inventato” di Pier Paolo Pasolini The language of Poesie a Casarsa. The "invented" friulian of Pier Paolo Pasolini BAITA, MARTINA
Lauree magistrali 2019 La narrativa di Elena Ferrante. Un'analisi tematica attraverso la quadrilogia "L'amica geniale" - Wu, Wenying
Lauree magistrali 2023 La narrativa di marca. Come i brand si raccontano The brand narrative. How brands tell their stories COCEANI, JACOPO
Lauree triennali 2021 La natura nell'opera di Mario Rigoni Stern Nature in Mario Rigoni Stern's works VEZZALINI, FRANCESCA
Mostrati risultati da 14 a 33 di 59
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile