Sfoglia per Relatore
Effetti di uno specifico e precoce trattamento riabilitativo sulle modifiche del cammino in pazienti emiplegici sottoposti ad intervento di correzione del piede equino varo
2016/2017 Maggiore, Manuel
Foot Drop Syndrome in neuroriabilitazione: cause, diagnosi clinica e neurofisiologica, trattamento riabilitativo e ortesico. Nuove prospettive.
2022/2023 D'ANDRIA, EMANUELE
I setting di prossimità in riabilitazione neurocognitiva: efficacia di un protocollo di trattamento nella Post-Covid Neurological Syndrome
2022/2023 REGAZZO, GIANLUCA
Il ruolo dell'ecografia ad alta risoluzione nella valutazione del paziente affetto da linfedema
2021/2022 PERINI, RICCARDO
Importanza dei fattori prognostici alla prima visita nella Scoliosi Idiopatica Adolescenziale: analisi retrospettiva di una coorte di pazienti attraverso l'uso di machine learning
2023/2024 TALAMI, FRANCESCO
INTEGRAZIONE TRA TRATTAMENTI TERMALI, TELERIABILITAZIONE E TERAPIA COMPLESSA DECONGESTIVA IN SOGGETTI CON LINFEDEMA SECONDARIO DI ARTO SUPERIORE IN ESITI DI CHIRURGIA ONCOLOGICA MAMMARIA
2022/2023 MASITTO, GIUSEPPINA
L’indagine ecografica dei muscoli gran pettorale e gran dorsale nella valutazione dei pazienti con limitazione funzionale di spalla in esiti di chirurgia oncologica mammaria.
2022/2023 SENO, IRENE
Protocollo di screening del benessere muscolo-scheletrico nel paziente pediatrico emofilico: uno studio osservazionale retrospettivo
2022/2023 ACCORDI, GIORGIA
Ruolo della bioimpedenziometria nel monitoraggio del linfedema localizzato agli arti superiori secodario a chirurgia oncologica mammaria. Correlazione con clinica e dato ecografico.
2022/2023 BIANCATO, ALYSSA
Studio della relazione tra contesto bio-psico-sociale e aderenza al trattamento fisioterapico nella scoliosi idiopatica adolescenziale: uno studio osservazionale
2020/2021 LOLLI, GIOVANNI
Studio della relazione tra grado di rotazione vertebrale, indici stabilometrici e mobilità del rachide in pazienti affetti da scoliosi idiopatica adolescenziale
2021/2022 CAPPELLARI, ENRICO
Studio dell’efficacia del trattamento con Onde d’Urto nel Linfedema Primario: valutazione degli outcomes clinici ed ecografici
2022/2023 FONTANA, ROSANNA
Studio sull’efficacia dello SkinFibroMeter per individuare il grado di progressione del linfedema, correlazioni con la clinica e con il reperto ecografico. Valutazione dell’utilità dello strumento per il monitoraggio dell’efficacia del trattamento decongestivo complesso.
2022/2023 CAREGNATO, ALLEGRA
Valutazione dell'aderenza al trattamento ortesico della scoliosi idiopatica in un gruppo di adolescenti sottoposti a training educazionale.
2021/2022 SMAJATO, ANGELA
Valutazione retrospettiva dei bisogni riabilitativi in pazienti affetti da infezione neuroinvasiva da West Nile Virus
2022/2023 FACCIN, NOEMI
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile