Sfoglia per Corso
Gestione della sicurezza delle macchine: la particolare casistica delle linee non marcate CE e le eccezioni all'obbligo dell'attestazione di conformità di insieme
2023/2024 CECCATO, LEONARDO
Gestione della sicurezza negli eventi attraverso modelli di calcolo per l'esodo
2022/2023 MORELLO, ELISA
Gestione delle batterie al litio nel trattamento dei RAEE: le misure di contenimento applicate ad un caso studio
2022/2023 PASQUALOTTO, GIOSUE'
GESTIONE DELLE EMERGENZE: APPROCCIO METODOLOGICO E PROCEDURALE PER UNA FACILITY DI TIPO NUCLEARE
2022/2023 BONANNO, ANDREA
GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI INDUSTRIALI PER MINIMIZZARE I RISCHI PER I LAVORATORI E L’AMBIENTE. CASO STUDIO CAREL INDUSTRIES SPA
2020/2021 DI SABATO, STEFANO
Gestione strategica della manutenzione per ottimizzare i processi e migliorare la sicurezza sul lavoro: il caso Marchon Italia srl
2022/2023 BUSATO, FEDERICO
I Near Miss nel settore vetrario. La Root Cause Analysis come strumento di prevenzione e miglioramento
2021/2022 FIORIO, ALBERTO
Il fattore umano e il fenomeno dell'assuefazione negli incidenti sul lavoro: l'ho sempre fatto ma non è mai successo nulla
2021/2022 CONTE, DILETTA
Il fenomeno dell'invecchiamento di attrezzature e impianti in stabilimenti a rischio di incidente rilevante
2021/2022 MARZIA, ANNA
Il lavoro agile nell'era digitale: evoluzione normativa e nuove sfide per la tutela della sicurezza
2023/2024 BASSO, BENIAMINO
Il processo di introduzione di un macchinario all’interno di un’azienda manifatturiera: modifica del processo di estrusione e relativi cambiamenti della sicurezza in ambito D.Lgs 81/08 e direttive di prodotto
2021/2022 MARCACCIO, TOMMASO
Il processo di valutazione del rischio in una fabbrica di trasformatori di energia
2023/2024 D'ALESSANDRO, PAOLA
Il ruolo del Consulente Tecnico: analisi post-incidentale applicata ad un evento per la definizione delle responsabilità e delle misure di miglioramento della sicurezza
2022/2023 ZERBINATI, ALESSANDRO
Il ruolo fondamentale della pianificazione, per la sicurezza del territorio della Regione Veneto. Il caso Roncajette, il disastro dell’alluvione del 2010
2021/2022 ALFANO, STEFANO
Il sistema AGV (automated guided vehicle) customizzato con carrello in ambito manifatturiero: un caso applicativo
2021/2022 ASAD, LINDA
Implementazione del regolamento CLP con le procedure aziendali: analisi di tre casi studio
2023/2024 LOVATO, GIULIA
Implementazione di una procedura per l'analisi degli infortuni significativi in relazione all'art. 29 c. 3 del D.Lgs. 81/08
2023/2024 BENATO, CHIARA
Incendi di autoveicoli in galleria: analisi dell'effetto del combustibile e dell'alimentazione
2023/2024 ZANOTTO, DENIS
Incendi di rifiuti e metodo FSE: modellazione termofluidodinamica avanzata
2020/2021 RONCARI, OMAR
Incidenti nei cantieri edili: prevalenza del fattore umano
2022/2023 RODINO, ELEANA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Gestione della sicurezza delle macchine: la particolare casistica delle linee non marcate CE e le eccezioni all'obbligo dell'attestazione di conformità di insieme | MACHINE SAFETY MANAGEMENT: the case study on lines without the CE marking and the exceptions to the mandatory certificate of compliance. | CECCATO, LEONARDO | |
Lauree magistrali | 2022 | Gestione della sicurezza negli eventi attraverso modelli di calcolo per l'esodo | Event safety and security management through computational models for evacuation | MORELLO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Gestione delle batterie al litio nel trattamento dei RAEE: le misure di contenimento applicate ad un caso studio | LITHIUM BATTERY MANAGEMENT IN WEEE TREATMENT: CONTAINMENT MEASURES APPLIED TO A CASE STUDY | PASQUALOTTO, GIOSUE' | |
Lauree magistrali | 2022 | GESTIONE DELLE EMERGENZE: APPROCCIO METODOLOGICO E PROCEDURALE PER UNA FACILITY DI TIPO NUCLEARE | EMERGENCY MANAGEMENT: METHODOLOGICAL AND PROCEDURAL APPROACH FOR A NUCLEAR-TYPE FACILITY | BONANNO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2020 | GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI INDUSTRIALI PER MINIMIZZARE I RISCHI PER I LAVORATORI E L’AMBIENTE. CASO STUDIO CAREL INDUSTRIES SPA | SUSTAINABLE MANAGEMENT OF INDUSTRIAL WASTE TO MINIMISE THE RISKS FOR WORKERS AND THE ENVIRONMENT. CASE STUDY OF CAREL INDUSTRIES SPA | DI SABATO, STEFANO | |
Lauree magistrali | 2022 | Gestione strategica della manutenzione per ottimizzare i processi e migliorare la sicurezza sul lavoro: il caso Marchon Italia srl | STRATEGIC MANAGEMENT OF MAINTENANCE TO OPTIMIZE PROCESSES AND IMPROVE SAFETY AT WORK: MARCHON ITALIA SRL CASE STUDY | BUSATO, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2021 | I Near Miss nel settore vetrario. La Root Cause Analysis come strumento di prevenzione e miglioramento | The Near Miss in the glass sector. Root Cause Analysis as a tool for prevention and improvement | FIORIO, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il fattore umano e il fenomeno dell'assuefazione negli incidenti sul lavoro: l'ho sempre fatto ma non è mai successo nulla | The human factor and the phenomenon of addiction in in accidents at work: I always did it but nothing ever happened | CONTE, DILETTA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il fenomeno dell'invecchiamento di attrezzature e impianti in stabilimenti a rischio di incidente rilevante | Equipment Ageing in Major Accident Hazard Plants | MARZIA, ANNA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il lavoro agile nell'era digitale: evoluzione normativa e nuove sfide per la tutela della sicurezza | Agile working in the digital era: regulatory evolution and new challenges for safety protection | BASSO, BENIAMINO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il processo di introduzione di un macchinario all’interno di un’azienda manifatturiera: modifica del processo di estrusione e relativi cambiamenti della sicurezza in ambito D.Lgs 81/08 e direttive di prodotto | The process of introducing a machinery within a manufacturing company: modification of the extrusion process and related safety changes under the legislative Decree 81/08 and the product directives | MARCACCIO, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2023 | Il processo di valutazione del rischio in una fabbrica di trasformatori di energia | The risk assessment in a transformer factory | D'ALESSANDRO, PAOLA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo del Consulente Tecnico: analisi post-incidentale applicata ad un evento per la definizione delle responsabilità e delle misure di miglioramento della sicurezza | The role of Technical Consultant: post-accidental analysis applied to an event for the definition of responsibilities and safety improvement measures | ZERBINATI, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il ruolo fondamentale della pianificazione, per la sicurezza del territorio della Regione Veneto. Il caso Roncajette, il disastro dell’alluvione del 2010 | THE FUNDAMENTAL ROLE OF PLANNING, FOR THE SAFETY OF THE TERRITORY OF THE VENETO REGION. THE RONCAJETTE CASE, THE 2010 FLOOD DISASTER | ALFANO, STEFANO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il sistema AGV (automated guided vehicle) customizzato con carrello in ambito manifatturiero: un caso applicativo | The customized automated guided vehicle (AGV) system with cart in the manufacturing sector: an application case | ASAD, LINDA | |
Lauree magistrali | 2023 | Implementazione del regolamento CLP con le procedure aziendali: analisi di tre casi studio | IMPLEMENTATION OF THE CLP REGULATION WITH COMPANY PROCEDURES: ANALYSIS OF THREE CASE STUDIES | LOVATO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Implementazione di una procedura per l'analisi degli infortuni significativi in relazione all'art. 29 c. 3 del D.Lgs. 81/08 | Implementation of a procedure for the analysis of significant injuries in relation to Article 29, paragraph 3 of L.D. 81/08 | BENATO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Incendi di autoveicoli in galleria: analisi dell'effetto del combustibile e dell'alimentazione | Fire of vehicles in tunnels: effect of the fuel and the power source | ZANOTTO, DENIS | |
Lauree magistrali | 2020 | Incendi di rifiuti e metodo FSE: modellazione termofluidodinamica avanzata | Waste disposal fires and FSE: advanced modeling via computational fluid dynamics | RONCARI, OMAR | |
Lauree magistrali | 2022 | Incidenti nei cantieri edili: prevalenza del fattore umano | Accidents on construction sites: prevalence of the human factor | RODINO, ELEANA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile