Sfoglia per Corso
Macchine e trasmissione dati: la valutazione dei rischi del macchinario dal punto di vista della sicurezza IT
2022/2023 RESCIGNO, MICHELA
Mobilità Aerea Avanzata: opportunità e sfide per la sicurezza. Il caso studio della tratta sperimentale Venezia-Chioggia
2022/2023 FASOLATO, ANDREA
Movimenti ripetitivi degli arti superiori in un'azienda metalmeccanica: valutazione del rischio mediante il metodo OCRA
2023/2024 MARCANTONIO, CHIARA
Potenzialità, criticità e prospettive di sviluppo delle stazioni di collegamento con l’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. Casi di studio nel Nord-Est italiano.
2023/2024 FLORIAN, DAVIDE
Predisposizione del piano di emergenza esterna per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti: modelli di valutazione del rischio a indice a confronto
2021/2022 TERREN, SERGIO
Procedure di gestione dei rifiuti sanitari per la minimizzazione dei rischi e degli impatti. Caso studio dell'Azienda Ulss 6 Euganea.
2020/2021 TOSI, MARCO
Procedure di sicurezza per la gestione degli immobili del quartiere fieristico di Padova.
2020/2021 COCCO, ALBERTO
PROGETTARE L'ESODO NELL'AMBITO DELLA SICUREZZA DI SPAZI PUBBLICI
2021/2022 MENEGAZZI, ELIA
Progettazione di un sistema di gestione HSE integrato per un progetto O&G EPCI
2022/2023 BUONAIUTO, GIANLUIGI
Progetto e verifica di una struttura in acciaio per attività di microtunnelling
2022/2023 BARDUCO, MARCO
Proposta di un modello di valutazione e gestione del rischio per la sicurezza dell’acqua nel sistema di distribuzione interno in un edificio prioritario. Caso studio condotto in una infrastruttura militare
2022/2023 VENIER, PAOLO
Protocolli IFC - ISO 16739 per la digitalizzazione interoperabile del Codice di Prevenzione Incendi
2022/2023 IRACI SARERI, NICOLA
Prototipo di un indice di Early Warning per il rischio di allagamento costiero: applicazione al litorale di Jesolo (VE)
2023/2024 SALVALAGGIO, MATTEO
Realizzazione di una piattaforma GIS dinamica per la prevenzione e la gestione dell'emergenza in caso di rilasci chimici in atmosfera causati da eventi alluvionali. Il caso studio nella regione Veneto
2022/2023 ZENTILIN, NICOLO'
Redazione di linee guida per una corretta esecuzione delle simulazioni di emergenza ed evacuazione in ambiente ospedaliero
2022/2023 MANCIN, FABIO
Risk Profile Program: elaborazione metodologica e sperimentazione in azienda
2021/2022 BARBIERO, CATERINA
Sappi Italy Operations SpA: analisi, valutazione del rischio e stesura del Documento di Valutazione del Rischio nell'industria cartaria
2022/2023 TRONCHIN, CHIARA
Schede macchina di nuova generazione e il loro modello di comunicazione e controllo secondo C.S.M. System (controllo sicurezza macchine): il caso Luxottica
2022/2023 ANDRIOLO, ALESSANDRO
Sicurezza contro il rischio di frane per ponti, viadotti stradali e ferroviari: analisi comparativa delle linee guida, approfondimento statistico e suggerimenti per l'ottimizzazione
2023/2024 TITONE, GIOVANNI
Sicurezza degli edifici: valutazione sismica, antincendio e gestione degli interventi
2023/2024 FASOLATO, GIULIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile