Il Ghosting è un fenomeno che è aumentato negli ultimi anni soprattutto nelle relazioni sentimentali. La caratteristica principale di questo fenomeno è quella di interrompere la storia senza esprimerlo chiaramente al partner. Ci sono diverse modalità con le quali viene messo in atto il Ghosting e le ripercussioni nella vittima la portano a una condizione di irrealtà e di inconsapevolezza di quello che accade. Nonostante sia un fenomeno sempre esistito , oggi l'utilizzo dei social ha incrementato l'utilizzo di questa strategia per chiudere una relazione; essere un fantasma infatti è diventato la soluzione più semplice da mettere in atto, limitando sia ripercussioni sull'immagine sociale sia sul piano emotivo.
Fenomeno del Ghosting nelle relazioni interpersonali
ZANCO, ELEONORA
2021/2022
Abstract
Il Ghosting è un fenomeno che è aumentato negli ultimi anni soprattutto nelle relazioni sentimentali. La caratteristica principale di questo fenomeno è quella di interrompere la storia senza esprimerlo chiaramente al partner. Ci sono diverse modalità con le quali viene messo in atto il Ghosting e le ripercussioni nella vittima la portano a una condizione di irrealtà e di inconsapevolezza di quello che accade. Nonostante sia un fenomeno sempre esistito , oggi l'utilizzo dei social ha incrementato l'utilizzo di questa strategia per chiudere una relazione; essere un fantasma infatti è diventato la soluzione più semplice da mettere in atto, limitando sia ripercussioni sull'immagine sociale sia sul piano emotivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ZANCO_ELEONORA.pdf
accesso riservato
Dimensione
722.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
722.68 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/10411