Introduzione. Le tecniche complementari (CAM) sono, ad oggi, molto apprezzate dai pazienti presi in carico dalle Cure Palliative e i benefici derivanti da queste sono ben documentati dalla letteratura scientifica. Il massaggio e l’aromaterapia ne fanno parte. Obiettivo. Scopo di questo studio è quello di osservare gli effetti del Soft Tissue Massage (STM), associato a vaporizzazione di olio essenziale di Citrus limon (Limone), e di indagare se la sola aromaterapia, dopo intervento associato, sia in grado di rievocare i benefici derivanti dalla stimolazione sensoriale combinata. Inoltre si è voluto esplorare il vissuto dei pazienti a conclusione del trattamento. Materiali e metodi. E’ stato somministrato il STM alle mani o ai piedi (20 minuti), in associazione a vaporizzazione di essenza di Limone (60 minuti totali) per tre giorni consecutivi. Successivamente, per ulteriori due giorni, è stato mantenuto solamente il trattamento aromaterapico. Immediatamente prima e dopo i trattamenti sono stati misurati i valori di Pressione Arteriosa e Frequenza Cardiaca e, al mattino e alla sera, auto-valutati dal paziente con scala ESAS i sintomi da lui sperimentati. Al termine dello studio sono stati indagati gli aspetti qualitativi dell’esperienza del paziente mediante intervista. Risultati. Lo studio ha confermato come la stimolazione tattile, attraverso il STM, può essere un trattamento utile per migliorare la Qualità di Vita (QdV) dei pazienti ricoverati in Hospice, dal momento che agisce su sintomi come ansia, depressione, benessere e crampi muscolari, e come la stimolazione olfattiva, attraverso la vaporizzazione dell’essenza di Citrus limon (Limone), abbia contribuito a mantenerne i benefici. Il paziente inoltre ha dichiarato l’efficacia del trattamento, affermando come gli abbia fornito un’energia nuova, un senso di leggerezza e di sollievo duraturo. Limiti. L’iniziale disegno dello studio prevedeva il reclutamento di un campione di almeno 10 soggetti; i criteri di inclusione/esclusione definiti e i tempi disponibili per condurre l’esperienza, però, hanno permesso l’osservazione di un solo soggetto. Si è quindi proceduto secondo le modalità del Case Report. Conclusioni. Le risposte dei pazienti al trattamento dimostrano come possa essere utile l’integrazione di questo nell’assistenza fornita ai malati ricoverati in Hospice. Inoltre, la semplicità e la brevità della tecnica e, soprattutto, il mantenimento dei benefici grazie all’utilizzo della sola aromaterapia, ne permetterebbe l’esecuzione, con un dispendio di tempo ridotto, anche con le attuali risorse di personale infermieristico.
La qualità di vita in fase avanzata di malattia: aptonomia e memoria olfattiva. Revisione di letteratura ed esperienza osservazionale presso l'Hospice casa antica fonte.
Vanzella, Romina
2015/2016
Abstract
Introduzione. Le tecniche complementari (CAM) sono, ad oggi, molto apprezzate dai pazienti presi in carico dalle Cure Palliative e i benefici derivanti da queste sono ben documentati dalla letteratura scientifica. Il massaggio e l’aromaterapia ne fanno parte. Obiettivo. Scopo di questo studio è quello di osservare gli effetti del Soft Tissue Massage (STM), associato a vaporizzazione di olio essenziale di Citrus limon (Limone), e di indagare se la sola aromaterapia, dopo intervento associato, sia in grado di rievocare i benefici derivanti dalla stimolazione sensoriale combinata. Inoltre si è voluto esplorare il vissuto dei pazienti a conclusione del trattamento. Materiali e metodi. E’ stato somministrato il STM alle mani o ai piedi (20 minuti), in associazione a vaporizzazione di essenza di Limone (60 minuti totali) per tre giorni consecutivi. Successivamente, per ulteriori due giorni, è stato mantenuto solamente il trattamento aromaterapico. Immediatamente prima e dopo i trattamenti sono stati misurati i valori di Pressione Arteriosa e Frequenza Cardiaca e, al mattino e alla sera, auto-valutati dal paziente con scala ESAS i sintomi da lui sperimentati. Al termine dello studio sono stati indagati gli aspetti qualitativi dell’esperienza del paziente mediante intervista. Risultati. Lo studio ha confermato come la stimolazione tattile, attraverso il STM, può essere un trattamento utile per migliorare la Qualità di Vita (QdV) dei pazienti ricoverati in Hospice, dal momento che agisce su sintomi come ansia, depressione, benessere e crampi muscolari, e come la stimolazione olfattiva, attraverso la vaporizzazione dell’essenza di Citrus limon (Limone), abbia contribuito a mantenerne i benefici. Il paziente inoltre ha dichiarato l’efficacia del trattamento, affermando come gli abbia fornito un’energia nuova, un senso di leggerezza e di sollievo duraturo. Limiti. L’iniziale disegno dello studio prevedeva il reclutamento di un campione di almeno 10 soggetti; i criteri di inclusione/esclusione definiti e i tempi disponibili per condurre l’esperienza, però, hanno permesso l’osservazione di un solo soggetto. Si è quindi proceduto secondo le modalità del Case Report. Conclusioni. Le risposte dei pazienti al trattamento dimostrano come possa essere utile l’integrazione di questo nell’assistenza fornita ai malati ricoverati in Hospice. Inoltre, la semplicità e la brevità della tecnica e, soprattutto, il mantenimento dei benefici grazie all’utilizzo della sola aromaterapia, ne permetterebbe l’esecuzione, con un dispendio di tempo ridotto, anche con le attuali risorse di personale infermieristico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
vanzella.romina.1047539.pdf
accesso aperto
Dimensione
668.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
668.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/20400