Background A partire dalla seconda metà del ‘900 la risata è diventata elemento di studio per la comunità medica. Gli studi hanno rivelato che numerosi e diversificati sono gli effetti scaturiti dalla risata: miglioramento dell’ossigenazione e della circolazione, rilassamento muscolare, riduzione del cortisolo, rilascio di endorfine e aumento delle difese immunitarie. Inoltre ridere riduce l’ansia e lo stress, favorisce la socializzazione e promuove pensieri positivi. Scopo della revisione è individuare i limiti e l’efficacia della terapia per i soggetti adulti. Materiali e metodi La ricerca degli articoli di letteratura è avvenuta con l’uso del metodo PICO per l’individuazione delle parole chiave quali “humor” e “laughter”, utilizzate come stringa di ricerca nei database virtuali di PubMed e Google Scholar. Sono stati individuati 16 articoli, tutti in lingua inglese e con data di pubblicazione non anteriore al 2009. Analisi L’analisi della letteratura è stata effettuata suddividendo gli articoli nelle varie specialità mediche: pneumologia, cardiologia, dialisi, cure palliative, psichiatria e geriatria. Inefficace per gli affetti da BPCO e asma, favorisce invece l’elasticità dell’endotelio vasale riducendo il rischio di IMA. Molto utile in dialisi e cure palliative per la riduzione di stress, ansia e per il controllo del dolore. In geriatria e psichiatria risulta particolarmente efficace per il controllo della depressione, favorisce la socializzazione riducendo il senso di isolamento, migliora l’insonnia e favorisce sentimenti positivi e di speranza. Discussione Lo sviluppo della revisione ha evidenziato come siano necessari maggiori studi riguardo gli effetti della risata sull’organismo. Inoltre si è evidenziato una mancanza di standardizzazione nella terminologia e nei metodi utilizzati per la ricerca. Si incoraggia l’uso dell’umorismo tra colleghi e con i pazienti come mezzo di riduzione dello stress e di promozione di un ambiente lavorativo e di degenza più sereno, oltre che come strategia di coping. Ridere è una terapia olistica, economica e semplice che dovrebbe essere incoraggiata e promossa in tutte le strutture sanitarie.

Il benessere del ridere applicazioni per la salute negli adulti

Cremonesi, Federico
2015/2016

Abstract

Background A partire dalla seconda metà del ‘900 la risata è diventata elemento di studio per la comunità medica. Gli studi hanno rivelato che numerosi e diversificati sono gli effetti scaturiti dalla risata: miglioramento dell’ossigenazione e della circolazione, rilassamento muscolare, riduzione del cortisolo, rilascio di endorfine e aumento delle difese immunitarie. Inoltre ridere riduce l’ansia e lo stress, favorisce la socializzazione e promuove pensieri positivi. Scopo della revisione è individuare i limiti e l’efficacia della terapia per i soggetti adulti. Materiali e metodi La ricerca degli articoli di letteratura è avvenuta con l’uso del metodo PICO per l’individuazione delle parole chiave quali “humor” e “laughter”, utilizzate come stringa di ricerca nei database virtuali di PubMed e Google Scholar. Sono stati individuati 16 articoli, tutti in lingua inglese e con data di pubblicazione non anteriore al 2009. Analisi L’analisi della letteratura è stata effettuata suddividendo gli articoli nelle varie specialità mediche: pneumologia, cardiologia, dialisi, cure palliative, psichiatria e geriatria. Inefficace per gli affetti da BPCO e asma, favorisce invece l’elasticità dell’endotelio vasale riducendo il rischio di IMA. Molto utile in dialisi e cure palliative per la riduzione di stress, ansia e per il controllo del dolore. In geriatria e psichiatria risulta particolarmente efficace per il controllo della depressione, favorisce la socializzazione riducendo il senso di isolamento, migliora l’insonnia e favorisce sentimenti positivi e di speranza. Discussione Lo sviluppo della revisione ha evidenziato come siano necessari maggiori studi riguardo gli effetti della risata sull’organismo. Inoltre si è evidenziato una mancanza di standardizzazione nella terminologia e nei metodi utilizzati per la ricerca. Si incoraggia l’uso dell’umorismo tra colleghi e con i pazienti come mezzo di riduzione dello stress e di promozione di un ambiente lavorativo e di degenza più sereno, oltre che come strategia di coping. Ridere è una terapia olistica, economica e semplice che dovrebbe essere incoraggiata e promossa in tutte le strutture sanitarie.
2015-11-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cremonesi.Federico.1047600.pdf

accesso aperto

Dimensione 741.65 kB
Formato Adobe PDF
741.65 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/20736