La demenza è un disturbo neurodegenerativo che va a compromettere progressivamente le maggiori funzioni cognitive, emotive e sociali della persona, provocando la progressiva perdita dell’autonomia nelle abituali attività quotidiane. Le persone con demenza necessitano quindi di un costante supporto assistenziale, che spesso ricade direttamente sui familiari più prossimi (caregiver informali). Il caregiver informale costituisce una delle risorse primarie per il benessere del malato, ma allo stesso tempo si trova a essere la persona maggiormente esposta allo stress legato al lavoro di cura. La ricerca è sempre più interessata a indagare lo stato di salute del caregiver – dal punto di vista sia psicologico sia cognitivo – per comprendere quali fattori possano influenzare la gestione del burden derivante dal lavoro di cura. Fattori psicologici come solitudine e resilienza sono capaci di influenzare negativamente o positivamente il benessere fisico e psicologico del caregiver informale. Allo stesso modo, la percezione soggettiva dell’invecchiamento è un aspetto psicologico poco indagato nel caregiver ma in grado di influenzare il funzionamento cognitivo e psicologico della persona. Nel presente elaborato si è voluta indagare la relazione tra percezione soggettiva dell'invecchiamento (in termini di età percepita e consapevolezza di cambiamenti legati all’avanzata dell’età) e fattori psicologici quali resilienza, solitudine e burden, in un campione di caregiver informali di persone come demenza. Ci si aspettava che percepirsi più giovani e consapevoli delle trasformazioni legate all'invecchiamento fosse legato ad un miglior funzionamento psicologico, ovvero maggior resilienza e minor percezione di solitudine, così come un minor burden legato al lavoro di cura. Ci si aspettava inoltre che una maggiore resilienza e una minore percezione della solitudine fossero positivamente associate ad una migliore gestione del burden legato all’assistenza del familiare con demenza.

Invecchiamento soggettivo, funzionamento psicologico e burden nel caregiver informale di una persona con demenza.

PAIUSCO, BIANCA
2021/2022

Abstract

La demenza è un disturbo neurodegenerativo che va a compromettere progressivamente le maggiori funzioni cognitive, emotive e sociali della persona, provocando la progressiva perdita dell’autonomia nelle abituali attività quotidiane. Le persone con demenza necessitano quindi di un costante supporto assistenziale, che spesso ricade direttamente sui familiari più prossimi (caregiver informali). Il caregiver informale costituisce una delle risorse primarie per il benessere del malato, ma allo stesso tempo si trova a essere la persona maggiormente esposta allo stress legato al lavoro di cura. La ricerca è sempre più interessata a indagare lo stato di salute del caregiver – dal punto di vista sia psicologico sia cognitivo – per comprendere quali fattori possano influenzare la gestione del burden derivante dal lavoro di cura. Fattori psicologici come solitudine e resilienza sono capaci di influenzare negativamente o positivamente il benessere fisico e psicologico del caregiver informale. Allo stesso modo, la percezione soggettiva dell’invecchiamento è un aspetto psicologico poco indagato nel caregiver ma in grado di influenzare il funzionamento cognitivo e psicologico della persona. Nel presente elaborato si è voluta indagare la relazione tra percezione soggettiva dell'invecchiamento (in termini di età percepita e consapevolezza di cambiamenti legati all’avanzata dell’età) e fattori psicologici quali resilienza, solitudine e burden, in un campione di caregiver informali di persone come demenza. Ci si aspettava che percepirsi più giovani e consapevoli delle trasformazioni legate all'invecchiamento fosse legato ad un miglior funzionamento psicologico, ovvero maggior resilienza e minor percezione di solitudine, così come un minor burden legato al lavoro di cura. Ci si aspettava inoltre che una maggiore resilienza e una minore percezione della solitudine fossero positivamente associate ad una migliore gestione del burden legato all’assistenza del familiare con demenza.
2021
Subjective aging, psychological functioning and burden in informal caregiver of a person with dementia.
invecchiamento
burden
caregiving
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BIANCA PAIUSCO - Invecchiamento soggettivo, funzionamento psicologico e burden nel caregiver informale di una persona con demenza..pdf

accesso aperto

Dimensione 437.41 kB
Formato Adobe PDF
437.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/34039