Questa ricerca si basa sullo studio della cooperazione in bambini in età scolare e del suo sviluppo. Inoltre, abbiamo studiato la relazione che intercorre tra la cooperazione con l’identità morale e il supporto familiare. Per fare ciò abbiamo svolto una ricerca sperimentale su bambini di età compresa tra i sei anni e i dieci anni attraverso l’uso di diversi materiali, tra cui interviste strutturate e dei giochi al computer. Uno di questi era lo Slingshot Challenge, un gioco in cui si segue la regola dei giochi a somma non-zero, ovvero un gioco in cui cooperando si ottengono dei risultati migliori rispetto al non cooperare.
Cooperazione in età scolare: il ruolo dell’identità morale e del supporto famigliare
CONTICELLO, GIANVITO
2021/2022
Abstract
Questa ricerca si basa sullo studio della cooperazione in bambini in età scolare e del suo sviluppo. Inoltre, abbiamo studiato la relazione che intercorre tra la cooperazione con l’identità morale e il supporto familiare. Per fare ciò abbiamo svolto una ricerca sperimentale su bambini di età compresa tra i sei anni e i dieci anni attraverso l’uso di diversi materiali, tra cui interviste strutturate e dei giochi al computer. Uno di questi era lo Slingshot Challenge, un gioco in cui si segue la regola dei giochi a somma non-zero, ovvero un gioco in cui cooperando si ottengono dei risultati migliori rispetto al non cooperare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Gianvito Conticello.pdf
Riservato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/37662